FRASCATI (attualità) - Negli ultimi 24 anni lo schieramento non è mai stato unito ed ha sempre lasciato la città nelle mani del centrosinistra. E i protagonisti sono quasi sempre gli stessi

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

Trascinato dal vento nazionale, anche il centrodestra di Frascati sente odore di possibilità di vittoria. Qualcosa che all'ombra del Tuscolo non capitava dalla bellezza di 24 anni quando, nel 1999, l'alfiere del centrodestra unito (parola poi scomparsa dal vocabolario dello schieramento, almeno in versione frascatana) riuscì a chiudere al primo posto al primo turno (33% dei voti per Angelo Chiolle contro il 30% di Posa) salvo poi venire sconfitto da un rimontante centrosinistra al ballottaggio. Anche 4 anni prima, nel 1995, Giuliana Ricottini aveva "vinto" al primo giro di boa (37% contro il 35% di Enrico Molinari) salvo poi essere surclassata nel ballottaggio.ACF grande ilmamilio

Ma insomma parliamo di molti, molti anni fa. Da quel momento in poi Frascati è stabilmente finita nelle mani del centrosinistra seppur sistematicamente diviso. E, dopo due commissariamenti, è stata costretta a dichiarare dissesto.

Il centrodestra così sì è risvegliato e nonostante la perdurante presenta dell'elemento più divisivo di tutti (Mirko Fiasco) in questi ultimi due mesi si è coagulato attorno ad un "coordinamento" che darebbe la parvenza di apparire unitario.

C'è da crederci?Judo Frascati 3 ilmamilio

La domanda è lecita, soprattutto perché in questo coordinamento sono comunque confluiti tutti i protagonisti delle esperienze di centrodestra degli ultimi 25 anni. Come a dire che, insomma, il vento nazionale sarà pure cambiato ma è da vedere sul locale come vanno le cose.

Certo è che le fresche vittorie di Cascella a Velletri e di Calcagni a Rocca di Papa, fanno ben sperare il centrodestra frascatano nella possibilità di un colpaccio.

Ma, si sa, in politica più che in altri ambiti il ferro va battuto finché è caldo perché, soprattutto di questi tempi, gli innamoramenti dell'elettorato durano sempre meno. Ne sanno qualcosa, tanto per restare in tempi recenti, i vari Renzi, i 5 stelle, lo stesso Salvini.

Dunque: da una parte un centrodestra che recita la parte dell'unità (mai vista negli ultimi 24 anni, un quarto di secolo), dall'altra una maggioranza di centronistra che in oggettiva enorme difficoltà amministrativa - e si sapeva - ha dalla sua di contro una buona solidità consiliare.

Il tempo stringe per il centrodestra che, oltre a tutto, non conosce l'effettivo stato delle carte nei cassetti della sindaca. Vale a dire che sì, un conto è sperticarsi per cercare di cavalcare l'onda, un altro avere una proposta di governo che non sia solo quella della mera opposizione a testa bassa ma che sappia proporre ad una Frascati dimessa una reale e sostenibile alternativa.

La differenza tra le due cose c'è. E non è affatto poca.settimane sportive colline

ALBANO LAZIALE (attualità) - Osho aveva già preso ispirazione dalla ridente cittadina castellana per realizzare nei mesi scorsi una vignetta con la quale commentava, attraverso le pagine del quotidiano “Il Tempo”, la discussa proposta del ministro Matteo Salvini di riformare il Codice della Strada 

ilmamilio.it - contenuto esclusivo 

Il noto vignettista Osho ha preso ispirazione da Albano Laziale, Comune ricadente nel territorio dei Castelli Romani, per realizzare la vignetta pubblicata su Facebook nella serata di martedì 6 giugno riguardante l'ormai ex direttore sportivo della Lazio Igli Tare. L’ex calciatore, nato in Albania, ha lasciato il club capitolino dopo diciotto anni.

La simpatica vignetta raffigura l’ormai ex dirigente biancoceleste e il presidente laziale Claudio Lotito seduti vicino in tribuna allo Stadio Olimpico con il patron della Lazio nonché senatore di Forza Italia che chiede al suo ormai ex direttore sportivo se sia “albanese proprio di Albano o dei dintorni”.

Osho aveva già preso ispirazione dalla ridente cittadina castellana per realizzare nei mesi scorsi una vignetta con la quale commentava, attraverso le pagine del quotidiano “Il Tempo”, la discussa proposta del ministro Matteo Salvini di riformare il Codice della Strada attraverso l’introduzione di import sanzionatori variabili in base al reddito dei trasgressori.

LEGGI Osho si ispira a polizia locale Albano Laziale per vignetta su riforma Codice strada di Salvini

Judo Frascati 3 ilmamilio


ACF grande ilmamilio

 

settimane sportive colline

Genzano (attualità) - Tutti i colleghi della ditta antincendio dove lavorava al Sant'Eugenio si sono stretti intorno alla moglie e ai due bambini e a tutta la sua famiglia con grande cordoglio e affetto.

ilmamilio.it

Tanti i messaggi corredati da foto sui social e pagine Facebook per la prematura morte di Andrea Rendina, il 47enne che aveva accusato un malore due domeniche fa nei pressi della piazza genzanese dove era in corso sulla vicina via Buozzi l'infiorata dei ragazzi domenica 28 maggio nel pomeriggio intorno alle 17.

Judo Frascati 3 ilmamilio

Era in compagnia della moglie e i due figli piccoli. Subito soccorso dalla polizia locale e dai volontari della Croce Rossa presenti in Piazza Frasconi (che gli avevano praticato un lungo massaggio cardiaco), era stato trasportato in codice rosso dai sanitari del 118 giunti sul posto prima al Noc e poi al policlinico di Tor Vergata, dove questa mattina è purtroppo deceduto.

Tutti i colleghi della ditta antincendio dove lavorava al Sant'Eugenio si sono stretti intorno alla moglie e ai due bambini e a tutta la sua famiglia con grande cordoglio e affetto.

ACF grande ilmamilio

 

settimane sportive colline

MARINO (attualità) - Konsumer Castelli Romani ha inoltrato formale richiesta di chiarimenti in merito
 
ilmamilio.it - nota stampa
 
"Dopo le molteplici richieste di aiuto da parte di moltissime mamme nostre iscritte, Konsumer Castelli Romani ha inoltrato formale richiesta di chiarimenti in merito all’incresciosa decisione da parte della scuola Sandro Pertini di cancellare tutti i viaggi d’istruzione. Infatti, l’Istituto scolastico dopo aver predisposto un bando di gara, a cui, peraltro, solo un’agenzia ha partecipato, ha deciso di annullare tutti i viaggi d’istruzione, dando motivazioni discordanti tra di loro: prima un cambio di date a causa della mancata disponibilità delle strutture ricettive, poi tutto a un tratto l’agenzia partecipante e vincitrice del bando non aveva più i requisiti previsti dalla legge e l’Istituto scolastico decide di revocare l’aggiudicazione del servizio, senza dare troppe specificazioni.

Judo Frascati 3 ilmamilio

Perché le due versioni e quale quella giusta?  Forse ce n’è una terza? Come mai solo dopo molti mesi la Scuola si è resa conto che l’Agenzia Viaggi non era in regola? Come si è arrivati a questa drastica decisione? Quali le responsabilità dopo molti, troppi, mesi di promesse e raccolta di quote di adesioni, per altro raccolte con largo anticipo e poi restituite.
 
Inutile dire quanto i ragazzi, così come i loro genitori, siano rimasti delusi da quanto accaduto, senza peraltro ottenere valide spiegazioni. I Viaggi d’Istruzione sono un momento spensierato che ogni alunno trepidamente aspetta. Una loro esperienza “sociale” e “formativa” che tutte le scuole organizzano per consolidare quel senso di appartenenza che solo la scuola sa dare. A nostro avviso certe decisioni andrebbero prese con dovuta attenzione.   E soprattutto condividendole con le famiglie.
 
Konsumer Castelli Romani"

ACF grande ilmamilio

 

settimane sportive colline

Sottocategorie