Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona, albero, cielo e testoFRASCATI (eventi) -il 2 Aprile 2023 dalle ore 9.30 alle 18.30, sarà la volta anche dell’area attrezzata
 
ilmamilio.it
 
L’arrivo della primavera coincide con la riapertura al pubblico di Tuscolo. Più precisamente, il 26 Marzo 2023 dalle ore 9.00 alle 16.00, riaprirà la sola area archeologica; il 2 Aprile 2023 dalle ore 9.30 alle 18.30, sarà la volta anche dell’area attrezzata. In questi due giorni l’accesso all’area archeologica sarà gratuito.Judo Frascati 3 ilmamilio
 
“Da questo weekend sarà possibile vivere nuovamente “il luogo primitivo dell’anima”, il Tuscolo - spiega il Commissario della Comunità Montana, Serena Gara. - La definizione del cuore dei Castelli Romani a cura di Fosco Maraini spiega bene l’atmosfera e il valore di questo Parco Archeologico Culturale di Tuscolo a due passi da Roma. colline nuoto6 ilmamilio
 
Vivere Tuscolo significa ripercorrere la Via dei Sepolcri, incamminarsi lungo i sentieri di trekking, scoprire storia e natura e partecipare ai tanti eventi culturali, artistici, teatrali, musicali ed enogastronomici che la Comunità Montana organizza o patrocina. Desidero ringraziare la Cooperativa Iperico servizi per la cultura e il suo staff per la gestione sempre attenta e precisa dell’area attrezzata e gli uffici della Comunità Montana per il coordinamento delle attività”.
 
PRENOTAZIONI
Mob: 3914225048
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Una battuta su un taglio di capelli fa scattare la rissa: due minorenni  finiscono in ospedaleMARINO (cronaca)  - Episodio di violenza a Santa Maria delle Mole

ilmamilio.it - nota stampa dei carabinieri

Quattro maggiorenni sono stati arrestati in flagranza di reato e un minorenne è stato denunciato a piede libero dai Carabinieri della Stazione di Santa Maria delle Mole, perché gravemente di indiziati del reato di rissa aggravata, dopo essersi dati appuntamento per poi picchiarsi in una piazza di Marino, alle porte di Roma. Judo Frascati 3 ilmamilio

I fatti risalgono allo scorso 9 marzo quando per futili motivi è scoppiata una lite verbale in un bar tra un giovane 20enne ed un minorenne, subito placata dall’intervento di uno dei fratelli maggiori del minore. Questo però non è bastato, infatti le parti hanno poi riferito l’accaduto ad altri loro amici e parenti, che si sono interessati direttamente per “chiarire la faccenda”. Alcuni di loro hanno iniziato così a scambiarsi messaggi via social network per darsi appuntamento in una piazza di Marino in piena notte, facendo chiaramente intendere che sarebbero passati alle vie di fatto: troppo “grave” lo smacco di essersela presa con un minore.colline nuoto6 ilmamilio

All’appuntamento si sono presentati tutti in perfetto orario, tanto che non appena si sono incontrati è scoppiata la rissa a colpi di calci e pugni tra 4 giovani, di età compresa tra i 20 e i 27 anni, ed il minore coinvolto poco prima. Alla scena ha assistito in disparte la fidanzata di uno dei fratelli maggiori e addirittura qualcuno sarebbe stato visto impugnare un tirapugni ed un altro un cacciavite.

Dopo alcuni colpi uno di loro è rimasto ferito cominciando a perdere sangue e così i gruppi si sono dileguati. In quei frangenti è transitata una pattuglia dei Carabinieri impegnata in un servizio di controllo del territorio, che immediatamente ha prestato soccorso al giovane ferito, ricorso alle cure da un’ambulanza del 118, e ha identificato i presenti. Acquisite le prime informazioni, i Carabinieri si sono messi alla ricerca degli altri partecipanti riuscendo a rintracciarli a poca distanza dal luogo del fatto. Da subito la dinamica è apparsa chiara anche grazie all’acquisizione delle chat e i messaggi audio con cui si erano dati appuntamento.

Gli arresti dei 4 maggiorenni sono stati convalidati dall’Autorità Giudiziaria di Velletri che li ha condannati a 6 mesi di reclusione, pena sospesa, e rimessi in libertà.

Il minore invece è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica per i Minorenni di Roma.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 11 persone, persone in piedi e attività all'apertoVelletri (attualità) - Il comunicato
 
ilmamilio.it
 
Grande successo di pubblico e di apprezzamento per i “Vignaroli Velletrani” al Corteo dei Fiori della Festa delle Camelie appena conclusasi con tanta partecipazione di visitatori.
 
 
  In una nota stampa i sentiti  ringraziamenti dell' Associazione Veliterna.
 
Nei due giorni di Festa delle Camelie è stato inserito anche un Corteo dei Fiori con la sfilata di alcune associazioni del territorio tra cui quella nostra dei “Vignaroli Velletrani” coordinata dal presidente Michele Di Stazio. Il gruppo ha voluto dare il suo contributo alla riuscita della 27esima edizione della manifestazione, svolta a Velletri nei giorni 18 e 19 marzo, con entusiasmo e tutti i partecipanti si sono divertiti. Il presidente, a nome del gruppo tutto, ringrazia il Comune di Velletri, in particolare il consigliere delegato alla manifestazione, Mauro Leoni, e il sindaco Orlando Pocci, per aver concesso la partecipazione, la Pro Loco Velitrae, in particolare Anna Morsa, per aver accolto la proposta di collaborazione all’evento. Una partecipazione attiva che ha visto l'Associazione sfilare ma anche reperire buona parte delle biciclette che sono state dislocate e allestite con colori e addobbi nel percorso della Festa. colline nuoto6 ilmamilio
 
“Un grazie - dice il presidente dei Vignaioli Velletrani Michele Di Stazio - ai tanti visitatori che si sono avvicinati alla nostra realtà, apprezzandoci. Un ringraziamento è doveroso a tutti i "Vignaroli Velletrani" che con me hanno collaborato. Ci siamo divertiti vivendo momenti in amicizia e condivisione anche con altre realtà associative locali. Bella anche la collaborazione nata con le donne delle associazioni Laic di Velletri, Cerchio Danzante e Il Flauto magico, e la Velester Music del maestro Francesco Mollica, così come veramente prezioso l’apporto di Francesca Trenta, coordinatrice artistica del corteo. Tante emozioni poi - prosegue e conclude Di Stazio - hanno saputo regalarcele i numerosi bambini che ci hanno preceduto in corteo entrambi i giorni. Veramente meravigliosi nel contesto di una Festa colorata e partecipata. Ed un ringraziamento sentito anche all'artista veliterna, Laura D’Andrea, per il bellissimo logo realizzato per l'Associazione che era stato tra l’altro già presentato ed esposto alla Festa dell'Uva 2022 ".

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 6 persone, persone in piedi e attività all'apertoGenzano (attualità) - Domenica mattina dalle 11 alle 12  si è svolta l’inaugurazione della targa

ilmamilio.it

Domenica mattina dalle 11 alle 12  si è svolta l’inaugurazione della targa in ricordo del maresciallo Ferdinando Ruggiero nel parco di Viale Fratelli Rosselli e Via Carlo Alberto dalla Chiesa. Scrivono in una nota dall'amministrazione comunale genzanese presente col sindaco Carlo Zoccolotti, la presidente del Consiglio Comunale Patrizia Mancini e tutta la giunta e i consiglieri comunali di maggioranza e minoranza. 

> GUARDA LE FOTO

Alla commemorazione erano presenti le autorità militari, civili e religiose tra cui la Polizia di Stato, rappresentanti dell’Esercito, i Carabinieri in congedo, la Polizia locale, i Carabinieri di Genzano di alcune stazioni vicine, i comandanti della Compagnia di Velletri e del Gruppo Frascati, la Protezione Civile di Genzano, il parroco monsignor Pietro Massari, i Paracadutisti Colline Romane, Associazione La Misericordia di Ariccia. Sono intervenuti anche i familiari, la moglie, i figli, le sorelle, i nipoti, familiari, amici (giunti da Napoli e Marano ) e tanti cittadini genzanesi che lo hanno apprezzato e stimato nei 12 anni trascorsi al comando della locale stazione dei Carabinieri .
 
A presenziare la cerimonia la presidente del Consiglio Comunale, il sindaco, gli assessori, i consiglieri comunali (tutti), tra cui il consigliere Fabio Papalia che ringraziamo per aver proposto di onorare il maresciallo con una targa commemorativa nell'Assise di Consiglio , mozione approvata da tutti all'unanimità . Il sindaco Zoccolotti nel suo discorso ha dichiarato :“Oggi e per il tempo a venire ricorderemo anche in questo luogo la sua storia, la sua passione, il suo senso del dovere rispetto alla necessità di tutelare e salvaguardare proprio il paese che ha servito con tanta passione, sentimento e impegno umano e professionale, grazie maresciallo Ferdinando Ruggiero e grazie a tutti i suoi familiari presenti, i cittadini e tutti i rappresentanti delle autorità e associazioni locali ”.Judo Frascati 3 ilmamiliocolline nuoto6 ilmamilio

Sottocategorie