ROMA (politica) - La maggioranza di centrodestra ha votata compatta contro gli emendamenti di Alessandra Zeppieri

ilmamilio.it - nota stampa 

“Il Polo Progressista è l'unica forza politica in Consiglio Regionale che da subito, sin dalla discussione sulla Stabilità 2023 votata oggi in Aula, ha presentato emendamenti per dire no al dannoso inceneritore previsto a Roma dal Piano Gualtieri, il cui insediamento viene accolto nel testo del DEFR (Documento di Economia e Finanza Regionale) dalla Giunta Rocca - dichiara Alessandra Zeppieri, Capogruppo del Polo Progressista nel Consiglio Regionale del Lazio.

Un inceneritore che servirà al guadagno di pochi e a danno delle comunità, dei territori e dei lavoratori; che avrà bisogno di più indifferenziato creando più disservizi; che costerà ai cittadini generando sicuri aumenti Tari; che renderà il quadrante ancora più malsano. Come se non bastasse la devastazione già arrecata dalla discarica di Roncigliano nel Comune di Albano Laziale, riaperta nel 2021 con un'Ordinanza della Città Metropolitana di Roma Capitale, prorogata lo scorso anno dal Sindaco Metropolitano, Sindaco e Commissario ai rifiuti di Roma Gualtieri.

Dispiace in particolare che tra le opposizioni, le colleghe e i colleghi del centro-sinistra non abbiano sostenuto la mia posizione, salvo qualche assenza dall'Aula al momento del voto. Aspettiamo di sapere quale sia la posizione al riguardo di chi era assente: di certo non mancherà occasione.

Nel testo si faceva cenno alla necessità di andare incontro alle vocazioni dei territori: elemento che ho rinforzato nei miei emendamenti, affermando che il pregio dei territori limitrofi a S. Palomba-Cancelliera rende del tutto impraticabile ogni insediamento in quel quadrante. Non si capisce perché, se fosse vero che il Commissariamento esautora la Regione da ogni competenza, come ha sostenuto l'assessore Righini, la maggioranza abbia inserito nel DEFR l'esigenza di chiudere il ciclo dei rifiuti, "soprattutto" tramite "la realizzazione di linee di termocombustione". È evidente come siano decaduti tutti gli scetticismi sull'inceneritore del Presidente Rocca e di FdI, emersi in campagna elettorale: visto il voto di tutto il centro-destra, compatto e contrario ai miei emendamenti, coi quali si chiedeva un semplice adeguamento alla sostenibilità stabilita dalle norme nazionali e di livello UE” conclude la consigliera regionale Alessandra Zeppieri. 

Judo Frascati 3 ilmamiliocolline nuoto6 ilmamilio


 

 

Frascati | Inseguimento in pieno centro: non si fermano all'alt con lo  scooter, i carabinieri li braccanoFrascati (attualità) - Dai controlli  è emerso che sia la sua patente, che i documenti stradali della macchina erano in regola.

ilmamilio.it

L'altra notte un cittadino romeno insofferente ai controlli è stato arrestato dai carabinieri per fuga all'alt e resistenza a pubblico ufficiale.  Tutto questo è accaduto nel giorno del suo compleanno.

Il fatto è avvenuto alla periferia della cittadina tuscolana , nella zona di via Prataporci. Quando i carabinieri della stazione di Frascati hanno mostrato la paletta per intimoriti l'alt per un semplice controllo, il 35enne che guidava la sua macchina non si è fermato ed è fuggito al posto di controllo dei carabinieri.

I militari lo hanno inseguito per un circa 2 km. È stato infine fermato e bloccato in via Pietra Porzia. Il trentenne, una volta sceso dalla sua auto, ha reagito al controllo spintonando e insultando i due militari di servizio. 

Cosį è stato arrestato per resistenza e minacce a pubblico ufficiale. Dai controlli  è emerso che sia la sua patente, che i documenti stradali della macchina erano in regola.colline nuoto6 ilmamilioJudo Frascati 3 ilmamilio

CIAMPINO (attualità) - Obiettivo, creare una rete virtuosa con associazioni di volontariato, grande distribuzione, Caritas e parrocchie

ilmamilio.it - nota stampa 

Proseguono le attività a supporto delle famiglie in difficoltà nell’ambito del progetto "Emporio Solidale" promosso dall'Amministrazione comunale, curato dall'Assessorato alle Politiche Sociali e coordinato dall'Ufficio Servizi Sociali e dal Comando di Polizia Locale. Obiettivo, creare una rete virtuosa con associazioni di volontariato, grande distribuzione, Caritas e parrocchie.

Tra le prime iniziative realizzate, la distribuzione della merenda di scuola a tutti i bambini ucraini accolti nel nostro territorio: un’iniziativa resa possibile grazie al prezioso supporto dei volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile “Adolfo Aceti” che hanno curato la distribuzione. Tra le attività da menzionare, si ringrazia l’associazione “Giuliano Larosa - Liberi di Volare” che ha devoluto quanto donato nel periodo natalizio proprio al progetto "Emporio Solidale".  

“Le famiglie in condizione di bisogno economico vanno supportate concretamente – spiegano la Sindaca Emanuela Colella e l’Assessora alle Politiche sociali Alessandra Mantuano – Stiamo lavorando per far partire il progetto sociale ‘Emporio Solidale’ con l’obiettivo di innescare un meccanismo virtuoso con associazioni di volontariato, grande distribuzione, Caritas e parrocchie. Ringraziamo l’associazione ‘Giuliano Larosa, Liberi di Volare’ per la sensibilità dimostrata”. Judo Frascati 3 ilmamiliocolline nuoto6 ilmamilio


 

 

 

FRASCATI (attualità) - In questi giorni la città sta vedendo l’avvio di cantieri fissi e mobili. Per apprendere i progetti, le tempistiche e l’entità di diversi lavori ora in svolgimento sul territorio, la redazione ha contattato l’assessore con delega ai Lavori Pubblici Claudio Cerroni

ilmamilio.it - contenuto esclusivo 

In questi giorni la città sta vedendo l’avvio di cantieri fissi e mobili. Per apprendere i progetti, le tempistiche e l’entità di diversi lavori ora in svolgimento sul territorio, ilmamilio.it ha contattato l’assessore con delega ai Lavori Pubblici, Claudio Cerroni, che subito commenta la situazione con una efficace battuta: “Siamo un’Amministrazione operosa”. Quartiere San Rocco, Piazza Marconi, Piazza San Pietro, Via Annibal Caro e la Passeggiata Fuori Porta, in ognuna di queste aree sono tanti i bandoni arancioni e le reti metalliche che delimitano le zone di intervento. Tra tutti, se si considerano i lavori diretti dal Comune e quelli diretti da ditte esterne il più importante, relativo al decoro, è senza dubbio quello che da lunedì interessa la Passeggiata Fuori Porta. L’ampio viale alberato che porta alla centralissima piazza Marconi aspettava ormai da decenni un serio intervento di manutenzione.

Passeggiata Fuori Porta
Come affermato dall’Assessore ai Lavori Pubblici, il lavoro oltre al rifacimento della pavimentazione “avrà il pregio di aumentare la zona di pertinenza degli alberi, cosicché le radice degli stessi abbiano uno sfogo maggiore”. L’estensione delle aiuole porterà di conseguenza a un incremento del verde urbano. Il cantiere mobile, ora installato nei pressi della Scalinata Giacomo della Porta, progressivamente si sposterà lungo tutta la passeggiata. La fine dei lavori è prevista verso la fine di maggio.

LEGGI Frascati | Finalmente i lavori di ripavimentazione della Passeggiata

Viale Regina Margherita

I lavori - che stanno creando da più di un mese un disagio minimo alla circolazione - come dichiarato dall’assessore Cerroni, finiranno approssimativamente entro l’estate. L’intervento potrà dichiararsi concluso solo con la sistemazione della pavimentazione della parte finale di via della Vardesca.

LEGGI Frascati | Inizia terza fase lavori di viale Regina Margherita. Diverse modifiche a viabilità

Piazza San Pietro
L’intervento che interessa la zona alla sinistra della fontana, è diretto dall’azienda Acea. Si tratta di un lavoro necessario: i tecnici e gli operai Acea sono impegnati in una campagna di scavi volta a sistemare una perdita di una tubatura. Al momento non si conosce la data di fine lavori.Judo Frascati 3 ilmamilio

Scalinata Villa Torlonia
Gli ormai “storici” lavori di rifacimento della scalinata sono “quasi finiti” ma ancora non si vede la luce sulla fine. “I lavori hanno una tempistica soggetta al controllo della Sovrintendenza” ammette l’Assessore. Essendo una Villa del Seicento, il Comune sta collaborando con l’emanazione del Ministero dei Beni Culturali. Il procrastinarsi dei lavori riguarda proprio il rifacimento della fontana tra le due scalinate che portano all’ingresso della Villa.
colline nuoto6 ilmamilio


 

 

Sottocategorie