- Dettagli
- Scritto da redazione attualità
- Categoria: NEWS
VELLETRI (attualità) - L'uomo era molto stimato in città
ilmamilio.it
Sono stati celebrati questa mattina i funerali di Sandro Quattrocchi, il 75enne investito da un Tir sabato scorso a Via Roma. L'ex commerciante di scarpe era un uomo molto amato e stimato in città.
La salma è stata restituita l'altro ieri alla famiglia per permettere l'organizzazione delle esequie da parte dell'agenzia funebre di Fabio Di Giacomantonio presso la Chiesa di San Francesco, colma di persone alle 11 nel quartiere di Fontana delle Rose (non lontano da dove è accaduta la tragedia) dove l'uomo risiedeva con la moglie Catia. Lascia inoltre le due figlie che gestiscono ancora il negozio di famiglia al centro di Velletri.
Le indagini della Polizia Locale, condotte sul posto dal capitano Carlo Lenci, hanno chiarito la dinamica dell'incidente. Il camionista è stato sottoposto all'alcol e drug test ed è risultato negativo. E' stato indagato comunque per omicidio stradale gli è ritirata la patente. Sequestrato il mezzo.
- Dettagli
- Scritto da Redazione attualità
- Categoria: NEWS
ALBANO LAZIALE (attualità) - Interruzione dovuta a lavori sugli impianti
ilmamilio.it - contenuto esclusivo
Enel E-distribuzione comunica che, giovedì 30 e venerdì 31 marzo per effettuare lavori sugli impianti, verrà interrotta l'energia elettrica sulle seguenti vie e negli orari di seguito riportati.
30 marzo 2023 - dalle 9.00 alle 16.00: borgo Garibaldi, via Risorgimento, piazza Risorgimento, via M. D'Azeglio, via Virgilio.
30 marzo 2023 - dalle 23.00 alle 6.30 del mattino seguente (31 marzo 2023): via Cardinal Altieri, piazza Mazzini, via Olivella primo tratto, C.so Matteotti primo tratto, piazza Duomo, via Pompeo Magno.
Inoltre sarà necessaria la chiusura al traffico veicolare di via Cardinal Altieri.
31 marzo 2023, dalle ore 9.00 alle 16.00: via A. de Gasperi, via e vicolo Vignetta, via Rotonda, piazza Carducci, via dei Travoni, via Saffi, via Don Minzoni, via San Filippo Neri, via Cavour, via San Francesco, tratto di C.so Matteotti.
Anche gli uffici comunali di via A. De Gasperi e di via San Filippo Neri saranno chiusi al pubblico.
- Dettagli
- Scritto da Redazione attualità
- Categoria: NEWS
GROTTAFERRATA (eventi) - L’evento culturale, a cura dell’associazione culturale “La Grotta degli Artisti” in collaborazione con la Pro Loco di Grottaferrata, si terrà giovedì 30 marzo alle ore 18.30 presso la Sala Congressi della Fiera Nazionale di Grottaferrata
ilmamilio.it - nota stampa
“POESIA E IMMAGINI come preziosi libri da sfogliare” è il titolo dell’evento culturale, a cura dell’associazione culturale “La Grotta degli Artisti” in collaborazione con la Pro Loco di Grottaferrata, che si terrà giovedì 30 marzo alle ore 18.30 presso la Sala Congressi della FIERA NAZIONALE DI GROTTAFERRATA, l’annuale manifestazione storica grottaferratese giunta alla 423^ edizione che si svolgerà dal 25 marzo al 2 aprile 2023. Protagonista indiscussa dell’evento sarà la VIDEOPOESIA, sinestetica forma di espressione della creatività artistica che integra in un breve filmato testi poetici e immagini accompagnati da suggestivi sottofondi musicali e dalla voce narrante. Per l’occasione verranno proiettate le videopoesie dei vincitori e delle vincitrici, nonché delle finaliste e dei finalisti che hanno partecipato nel 2022 alla sezione “Videopoesia” della II ed. del PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA E FOTOGRAFIA “EMOZIONI AL CASTELLO”.
Il pubblico presente in sala avrà modo di incontrare e conoscere le autrici e gli autori delle opere in quanto verranno intervistati al termine della proiezione. Il pomeriggio di poesia e immagini sarà decorato da piacevoli intermezzi musicali eseguiti dal poliedrico musicista e poeta albanense Alessandro Conti. L’atteso evento rivolto a un pubblico di tutte le età è rigorosamente a ingresso libero. A conclusione seguirà un aperitivo offerto da Lele Burgher.
- Dettagli
- Scritto da Redazione politica
- Categoria: NEWS
ROMA (politica) - Le parole della consigliera regionale albanense dopo i lavori in aula
ilmamilio.it - nota stampa
A margine della prima giornata di aula in Consiglio regionale del Lazio, la consigliera Alessandra Zeppieri interviene in risposta alla manovra di bilancio: “Nel DEFR della giunta Rocca c'è piena continuità con la politica nazionale: niente fondi per diminuire la pressione fiscale alle fasce più deboli, settore della formazione indispensabile per incrementare l’occupazione fermo al palo e pochi investimenti per le piccole e medie imprese. In compenso salta agli occhi il termine "termocombustione" su cui fare investimenti per il prossimo triennio. Questo termine sconosciuto ai vocabolari tecnici e alle fonti legislative nazionali ed europee - conclude la consigliera - ci fa chiaramente capire che la giunta Rocca avallerà la progettazione e la costruzione di inceneritori, contravvenendo alle Direttive Comunitarie e alle politiche di transizione ecologica, base dei fondi del PNRR”.
Sottocategorie
Pagina 10 di 13115