Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Il giorno 13 Marzo è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari Giordano Funari di anni 30 familiari tutti ne danno il triste annuncio. I funerali avranno luogo Martedì 21 Marzo alle ore 16,00 00 nella Parrocchia della SS. Trinità. LA CAMERA ARDENTE SARA' ALLESTITA IL GIORNO 21 MARZO DALLE ORE 12,30 PRESSO IL POLICLINICOTOR VERGATA Non fiori ma offerte da raccogliersi in Chiesa. Genzano, 20 Marzo 2023 famiglia ringrazia quanti parteciveranno. oneranze unebr: MARTINELLI& FIGLI Lanavie 693615"Genzano (attualità) - Molto conosciuto a Genzano e Lanuvio

ilmamilio.it

Si terrà domani pomeriggio alle 16 il funerale di Giordano Funari, presso la chiesa della Santissima Trinità di corso don Minzoni. Il ragazzo, 30 anni, lavorava in una nota lavanderia di Ariccia, dove tutti lo piangono con grande dolore. E' deceduto lunedì scorso 13 marzo nel pomeriggio a causa di un malore improvviso dopo l'arrivo all'ospedale dei Castelli .

La camera ardente sarà aperta domani dalle 12.30 al policlinico di Tor Vergata dove è stata eseguita l'autopsia, come è annunciato sul manifesto che comunica le esequie.

Il Necrologio della sua morte e del funerale è stato affisso sia a Genzano che a Lanuvio, dove era molto conosciuto e amato dai suoi amici e concittadini "per il suo carattere allegro e altruista, generoso, sempre pronto a fare gruppo tra amici, si rendeva una persona speciale". "Ci mancherà molto ", ha commentato una sua amica di Genzano.

Anche a Lanuvio lo conoscevano in tanti, dove ha molti amici e alcuni parenti, e dove frequentava il Circolo Storico delle Vespe Piaggio, che lunedì pomeriggio hanno pubblicato un post sulla loro pagina Facebook per ricordarlo con affetto e grande dolore . Sono attesi centinaia di persone domani pomeriggio alla chiesa centrale genzanese, quanto poco prima arriverà il feretro da Roma-Tor Vergata, dove è stato predisposto il servizio d'ordine e sicurezza da parte della Polizia Locale .

GROTTAFERRATA (politica) – il Sindaco Di Bernardo e la sua squadra, insieme al Vice Sindaco metropolitano Pierluigi Sanna, hanno presentato il celebre evento fieristico, oggetto di un processo di rinnovamento tra innovazione, tecnologia, sostenibilità, cultura e tradizione

ilmamilio.it – nota stampa

 

 

 

Comunicato congiunto: Comune di Grottaferrata – Città Metropolitana di Roma

Si è svolta questa mattina presso Palazzo Valentini, sede della Città Metropolitana di Roma, la conferenza stampa di presentazione della 423^ edizione della Fiera Nazionale di Grottaferrata.

L’evento, che da oltre quattro secoli raccoglie le eccellenze enogastronomiche e dell’artigianato regionale, è oggetto di un processo di rinnovamento, un percorso che ha l’obiettivo, da un lato, di recuperarne l’identità fortemente legata al territorio, dall’altro, di guardare al futuro, all’innovazione nei campi dell’agricoltura, delle biotecnologie e della sostenibilità.

 Judo Frascati 3 ilmamilio

Tale ambizioso progetto, presentato quest’oggi alla stampa romana e nazionale, è frutto di un percorso partecipato promosso dall’Amministrazione comunale con tutte le realtà produttive e culturali del territorio, e partirà già da quest’anno attraverso gli oltre 30 eventi del padiglione comunale proiettandosi verso le successive edizioni, nelle quali vedrà la sua piena realizzazione.

“La Fiera di Grottaferrata, tra le più antiche d’Italia, ha il potenziale per divenire una manifestazione fieristica d’eccellenza nel panorama nazionale – dichiara il Sindaco Mirko Di Bernardo –. Un potenziale che può esprimersi solo attraverso il recupero delle tradizioni ad essa collegate, in particolare con la nostra millenaria Abbazia di San Nilo, ma anche, e soprattutto, mediante l’apertura verso il mondo della ricerca in campo tecnologico e agroalimentare. La Fiera, nel nostro progetto, diventa Fiera dell’Innovazione, sostenitrice del progresso scientifico e punta di diamante per la promozione dell’intero territorio dei Castelli Romani. Centrale in questo processo sarà la cooperazione con gli enti di ricerca, gli enti sovracomunali, il mondo universitario, le istituzioni, il tessuto produttivo e l’associazionismo locale, secondo un forte principio di sussidiarietà. Ringrazio calorosamente la Città Metropolitana di Roma e il Vice Sindaco Pierluigi Sanna, per il grande spirito di collaborazione e per la costante attenzione verso tutti i territori della provincia. Ringrazio infine la Consigliera delegata alla Fiera Veronica Pavani e gli Assessori Daniele Rossetti e Giovanni Guerisoli, intervenuti questa mattina”.

 

“Siamo orgogliosi di sostenere la 423^ edizione della Fiera Nazionale di Grottaferrata – dichiara il Vice Sindaco della Città Metropolitana di Roma Pierluigi Sanna –. Un evento che caratterizza le peculiarità del territorio, arricchito da un programma di manifestazioni di alto livello che dal 25 marzo al 2 aprile faranno da corollario a un appuntamento fieristico che punta sull’agricoltura e la biodiversità; confido nella partecipazione di tutti i cittadini, soprattutto della Capitale, che possano cogliere tutti gli aspetti più interessanti che sono stati messi a disposizione in questa edizione, dall’Amministrazione comunale. La presentazione oggi a Palazzo Valentini, testimonia la volontà, condivisa con il Sindaco Roberto Gualtieri, di pubblicizzare nella Capitale, ogni evento che coinvolge i Comuni del territorio provinciale. Con questo abbiamo riportato l’Ente metropolitano a svolgere il suo ruolo di promozione e coordinamento tra Roma e i Comuni che la circondano”.

Intervenuti, nel corso della conferenza, il Vice Sindaco della Città Metropolitana di Roma Pierluigi Sanna, il Sindaco Mirko Di Bernardo, la Consigliera delegata alla Fiera di Grottaferrata Veronica Pavani, l’Assessore alla Promozione Turistica e alle Attività Produttive Daniele Rossetti e l’Assessore all’Agricoltura Giovanni Guerisoli.  

colline nuoto6 ilmamilio

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e spazio al chiusoFRASCATI - Alice Volpi torna a salire sul podio di una prova di Coppa del Mondo Assoluta. A Busan, in Corea del Sud, la forte fiorettista che ormai da tempo si allena nella palestra del Frascati Scherma ha ottenuto la sua terza medaglia dopo i successi di Belgrado e Parigi. Una prova molto convincente per la Volpi, iniziata con il successo per 15-12 sulla francese Blaze e proseguita con il netto 15-6 con cui ha eliminato la coreana Chae. Nell’assalto che valeva un posto tra le migliori otto, la fiorettista senese si è imposta 15-13 sulla cinese Shi, ipotecando un posto in “zona medaglie” grazie al 15-8 dei quarti di finale sulla tedesca Ebert. In semifinale a interrompere la corsa della Volpi è stata la statunitense Lee Kiefer (poi vincitrice della prova) che si è imposta per 15-12.

Nella stessa gara da segnalare anche il 22esimo posto di Camilla Mancini, il 33esimo di Francesca Palumbo e il 56esimo di Elena Tangherlini. Nessuno squillo particolare nella prova maschile, tenutasi sempre a Busan: il miglior risultato lo ha ottenuto Daniele Garozzo che però non è andato oltre il 17esimo posto, mentre Carlos Llavador ha chiuso 33esimo, Guillaume Bianchi 44esimo, Michael Siess 64esimo, Damiano Rosatelli 69esimo, Cedrik Serri 70esimo e infine Guilherme Toldo 93esimo. Non solo fioretto, però. Nel fine settimana appena messo alle spalle si è tenuta anche una prova di Coppa del Mondo Assoluta di sciabola femminile a Sint Niklaas (in Belgio), ma anche in questo caso non ci sono stati grandi picchi: il miglior piazzamento lo ha ottenuto Sofia Ciaraglia che ha concluso al 15esimo posto, mentre dietro di loro sono arrivate Chiara Mormile (30esima) e Benedetta Baldini (131esima).

La Mormile ha poi aggiunto un ottimo secondo posto nella prova a squadre assieme alle compagne di nazionale Martina Criscio, Rossella Gregorio e Michela Battiston: l’Italia ha ceduto solo in finale al cospetto della Corea che si è imposta 45-42. Infine a Pisa c’è stata una prova di Coppa del Mondo paralimpica a cui ha partecipato (nella categoria B) l’atleta tuscolano Gianmarco Paolucci che ha ottenuto un bel quinto posto nella prova di sciabola e un 18esimo in quella di spada.

 

Carabinieri arrestano un uomo per detenzione e spaccio di drogaROMA (cronaca) -L'uomo ha iniziato a minacciare il gestore del locale pretendendo che gli consegnasse del denaro

ilmamilio.it - nota stampa del Comando dei Carabinieri

Si comunica, nel rispetto dei diritti dell’indagato (da ritenersi presunto innocente in considerazione dell’attuale fase del procedimento – indagini preliminari – fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) e al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito che, nella giornata di mercoledì scorso, i Carabinieri della Stazione di Campagnano di Roma hanno arrestato un 33enne del luogo gravemente indiziato del reato di estorsione.

L’uomo si è presentato in serata presso un noto ristorante di Campagnano e, in evidente stato di alterazione, ha iniziato a minacciare il gestore del locale pretendendo che gli consegnasse del denaro. Nonostante il fermo rifiuto opposto dalla vittima, l’uomo non ha desistito dai propri intenti, minacciando di bruciare il locale qualora non avesse ottemperato alla richiesta.

Nel tentativo di evitare che il 33enne passasse dalle parole ai fatti la vittima ha consegnato all’uomo una somma di denaro che, sebbene esigua, è servita a placarne la violenza.

Nel frattempo però il titolare del ristorante aveva avvertito i Carabinieri dell’accaduto e i militari, intervenuti immediatamente, sono riusciti a bloccare il 33enne mentre cercava di allontanarsi con i soldi appena intascati e lo hanno arrestato.colline nuoto6 ilmamilio

In data 17 marzo l’uomo è stato giudicato con rito direttissimo presso il Tribunale di Tivoli, che ha convalidato l’arresto applicando la misura degli arresti domiciliari.Judo Frascati 3 ilmamilio

 

Sottocategorie