ROMA (cronaca) - Il sinistro si è verificato intorno alle ore 3

ilmamilio.it

Un grave incidente stradale si è verificato questa notte. Un'auto si è cappottata e quattro giovani sono rimasti feriti. L'incidente stradale è avvenuto alle 3  nel comune di Santa Marinella, sull'Aurelia. Una Nissan Qashqai è uscita fuori strada, ha urtato il muro di un'abitazione e si è cappottata. I feriti, due ragazzi e due ragazze, hanno  tra i 25 e 28 anni.

centroEstivo freeTime ilmamilio

 

 Due dei quattro sono stati portati in ospedale in codice rosso all'Aurelia Hospital. Sul posto anche i Vigili del Fuoco e le forze dell'ordine.

colline centroEstivo22 ilmamiliovivace3 banner ilmamilio

 
ROMA (cronaca) -  un danno di oltre 100 mila euro ed un disservizio per 3.500 utenti
 
ilmamilio.it - nota stampa della Questura di Roma
 
Gli agenti della Polizia di Stato del IX Distretto Esposizione, a seguito di approfondite indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma, hanno proceduto all’esecuzione di un’ordinanza di applicazione della misura cautelare, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Roma, nei confronti di 3 persone, gravemente indiziate dei reato di furto aggravato.
centroEstivo freeTime ilmamilio
 
L’indagine è iniziata in occasione di uno strano black out, svoltosi con modalità “a macchia di leopardo” ma per lo più concentrato nella zona dell’Eur, delle linee telefoniche. La stessa società che gestisce la rete, dopo aver ricevuto varie lamentele e segnalazioni, accortasi che c’erano state delle manomissioni all’interno di alcune gallerie, ha presentato una denuncia.
 
I poliziotti hanno scoperto fin da subito che nelle gallerie sotterranee erano stati rubati i cavi elettrici e telefonici di impianti per lo più in disuso; ed è proprio per questo motivo che il furto non aveva causato delle interruzioni totali del flusso, ma solo delle sporadiche irregolarità.
 
Gli agenti, coordinati dalla Procura di Roma, e con la stretta e fondamentale collaborazione dei colleghi della Polizia Scientifica della Questura, hanno avviato diversi accertamenti genetici e tecnici, affiancati dai “classici” servizi di appostamento ed osservazione, che hanno permesso di raccogliere una serie di elementi probatori a carico di 3 uomini, un 69enne e due 48enni. È emerso che gli odierni indagati, per portare a termine i furti, si muovevano di notte e, simulando dei cantieri per la posa della fibra ottica, si calavano nel sottosuolo attraverso i tombini.

 

colline centroEstivo22 ilmamiliovivace3 banner ilmamilio

È stato stimato nel complesso un danno di oltre 100 mila euro ed un disservizio per 3.500 utenti, 2.000 dei quali nel quartiere Eur. Durante le indagini sono state recuperate 15 matasse di rame, dal peso totale di 750 kg. che sono state restituite alla società che gestisce le linee telefoniche.
 
La Procura ha chiesto ed ottenuto dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Roma una misura cautelare a carico dei 3 indagati: uno dei 48enni è stato posto agli arresti domiciliari, il 69enne è stato assoggettato all’obbligo di dimora mentre l’altro 48enne dovrà presentarsi –secondo un calendario settimanale- all’ufficio di polizia più vicino.
 
Ad ogni modo tutti gli indagati sono da ritenere presunti innocenti, in considerazione dell'attuale fase del procedimento, ovvero quella delle indagini preliminari, fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile.
 
 
 
 
 
 
 

CIAMPINO (politica) - Seggi aperti dalle 7 alle 23, poi subito lo spoglio delle schede

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

Urne aperte alle ore 7 in questa ultima calda domenica di giugno: Ciampino sceglie il proprio sindaco.

I seggi resteranno aperti sino alle ore 23, dopo di che si procederà direttamente col veloce spoglio delle schede. La città aeroportuale conoscerà già da stanotte il nome del proprio nuovo sindaco.

centroEstivo freeTime ilmamilio

In lizza in questo atteso turno di ballottaggio - sul quale potrebbe però prevedibilmente pesare un forte astensionismo - due donne: Daniela Ballico, di area centrodestra, ed Emanuela Colella, candidato del centrosinistra unito.

Comunque vada, per Ciampino da domani si apre una nuova pagina.

colline centroEstivo22 ilmamiliovivace3 banner ilmamilio

GROTTAFERRATA (attualità) - Grande la preoccupazione per il destino del prezioso spazio sociale

ilmamilio.it - nota stampa

La salute mentale sempre più la Cenerentola della sanità pubblica nel Lazio e nei Castelli Romani. Ora con le vicissitudini del Fallimento della Comunità Capodarco di Roma si aggiunge anche il potenziale rischio di passaggio in mani private delle proprietà di Grottaferrata.

La ciliegina sulla torta dei beni da dismettere. L’Associazione di Promozione Sociale ALCHIMIA, che opera da più di venti anni nel campo dell’inclusione Sociale di persone con problemi di salute mentale nel territorio dei Castelli Romani, si associa al coro di commenti negativi ed incredulità generato dalla notizia che all’apertura delle buste presso la Sezione Fallimentare del Tribunale con le offerte per la vendita del Complesso Immobiliare dell’Ente site in Grottaferrata, in Via del Grottino, si sia presentato oltre alla Cooperativa criptense, che vorrebbe ricomprare il bene per continuare le sue attività, anche un privato: la English No Limits Srls.

vivace3 banner ilmamiliocentroEstivo freeTime ilmamilio

Anche se l’operazione è legittima da un punto di vista legale ci chiediamo come, specialmente nel campo della salute mentale, non si guardi più in faccia a nessuno. Questo è l’ennesimo esempio di come il potenziale business passi sopra a qualsiasi valutazione per salvaguardare il benessere di comunità di cittadini svantaggiati. E’ bene ricordare che il Complesso Immobiliare di Grottaferrata, sede storica di attività di Integrazione e Recupero di persone con disabilità fisiche e psichiche nell’area dei Castelli Romani, sia frutto di donazioni fatte nel passato da Enti Ecclesiastici proprio allo scopo di aiutare cittadini con disabilità consentendo loro ospitalità e possibilità di inclusione tramite esperienze di lavoro nel campo agricolo.

colline centroEstivo22 ilmamilio

Ci chiediamo inoltre se nel passato sia stato fatto proprio tutto dalla stessa Comunità di Roma per proteggere in modo dovuto una proprietà che per la sua dimensione e collocazione geografica ha un valore commerciale che la rende appetibile a molti.

L’augurio è che con l’aiuto della Comunità dei Castelli, degli Enti Locali e della Regione Lazio, che hanno mostrato il loro interesse alla salvaguardia del Complesso Immobiliare di Grottaferrata e delle sue attività, la faccenda si possa concludere positivamente.

Sottocategorie