pediatria reginaapostolorumALBANO LAZIALE (attualità) - Resterà attiva solo l'attività ambulatoriale

ilmamilio.it

liberi scrivere 10

Dal primo giugno chiuderà il Reparto Pediatria del Regina Apostolorum. Il Direttore Generale della ASL Narciso Mostarda ha firmato il disaccreditamento dei posti letto della Pediatria, rimane solo l’attività ambulatoriale.

"Il Sindaco Marini e la sua Giunta tiene nel Casetto il Decreto pubblicato il 26/4/2018 - dicono dal comitato delle mamme della Pediatria dell'Ospedale Regina Apostolorum -. Così Albano Laziale ed i suoi cittadini diventa più povero e ai Castelli Romani diminuiscono i posti letto a scapito della salute dei bambini, che andranno a Roma e la Asl RM 6 dovrà pagare i ricoveri a Roma.I sindaci dei comuni limitrofi speriamo che reagiscono contro il Decreto firmato Zingaretti".

Il comitato delle mamme contro la chiusura della Pediatria del Regina Apostolorum promette di dare battaglia fino allo sfinimento delle forze.

  • circolo farnetti banner1

CASTELLI ROMANI - L'attore, residente a Rocca Priora, in una prova di grande rilievo nel film ispirato a uno dei fatti di cronaca più conosciuti

ilmamilio.it 

"Rabbia Furiosa -Er Canaro”, film del regista Sergio Stivaletti ispirato al delitto commesso dal “Canaro della Magliana”, in uscita il 7 Giugno nelle sale cinematografiche, vedrà tra i suoi protagonisti assoluti Virgilio ‘Vik’ Olivari, autore di una performance artistica da vero ‘cattivo’.

La trama del film è la seguente: Fabio (Riccardo De Filippis, già noto come lo 'Scrocchiazeppi' di 'Romanzo Criminale') ha appena scontato otto mesi di galera per un crimine che non ha commesso, al posto di Claudio, un suo amico ex pugile, delinquente di piccolo calibro, che ambisce a diventare il boss del Mandrione. Claudio gestisce traffici vari e si occupa anche di combattimenti tra cani. Ogni volta i suoi cani rimangono feriti, si rivolge all'amico Fabio che, clandestinamente nel retrobottega della sua toletta per cani, si occupa di piccole operazioni chirurgiche e medicazioni. L'amicizia tra Fabio e Claudio è ambigua. Claudio ha una personalità bipolare che lo porta a volte ad agire con estrema violenza nei confronti di Fabio, il quale sembra subire senza reagire. Tutto questo dura da tempo fino a quando quest'ultimo deciderà un giorno di attuare la sua terribile vendetta. Nel cast, di qualità ed esperienza, troviamo la sempre brava ed intensa Romina Mondello, nel ruolo di 'Anna'.

Il personaggio interpretato da Olivari è il grande riferimento della vicenda, l’incarnazione del male, ma alla fine è l’unica vittima. E’ affascinante e odioso nello stesso tempo, come l’identikit di tanti criminali di questo genere che seguono un filone di successo e sempre di primo piano. Il conflitto e il rapporto con Fabio, uomo inizialmente mite, è il filone di tensione forte dell’opera. E’ quando le cose prendono tutt'altra piega, infatti, che la legge del più forte vira, evolve, si trasforma e muta dal segno della sudditanza e delle vessazioni a quella della crudeltà e della vendetta.

Clicca sull'immagine per scoprire Natura e architettura

Virgilio Olivari, residente a Rocca Priora, attore e scrittore formatosi nel teatro, ha già una lunga carriera ed esperienza alle sue spalle. Nel cinema ha svolto un ruolo in “Miracle at Sant’Anna” di Spike Lee (2008) e “La cena per farli conoscere” di Pupi Avati. E’ noto per il film horror “Bloodline” (2010) nel ruolo di Tony, oltre che essere stato sceneggiatore e produttore del film, P.O.E., Project of Evil (2012) e There or not (2016). Per la televisione ha interpretato vari ruoli nelle fiction: Aldo Moro (2008), Ris 4 – Delitti imperfetti (2007), Incantesimo 9 (2007), Distretto di Polizia (2007). Tra i lavori teatrali ha lavorato in ‘Romeo e Giulietta’ di Nino Scardina (2007), 'Don Giovanni' di Gennaro Duccilli (2007), ‘La Tempesta’ di Nino Scardina, 'La bisbetica domata' con la Regia di Gennaro Duccilli 2005.

In “Rabbia Furiosa” (www.rabbiafuriosa.it) è autore di un'interpretazione di grande impatto emotivo, rigorosa, fisica e vigorosa. Un tassello sicuramente importante della sua carriera, nata dalla gavetta.

petra nov2017 1
Clicca sull'immagine per scoprire Petra 2011

 

Lanuvio (politica) - Presa di posizione dell'esponente di Giunta

ilmamilio.it - comunicato stampa

"Siamo contrari, e lo abbiamo ribadito anche nel corso della Conferenza dei Servizi tenutasi nei giorni scorsi in Regione, alla crescita indiscriminata delle discariche. La questione rifiuti non si risolve, come nel caso di quella paventata a Colli del Sole,  nel Comune di Aprilia, aggredendo aree di pregio ambientale e paesaggistico vicine a nuclei abitati da migliaia di persone. Pensiamo che la Regione Lazio debba redigere e adottare nel più breve tempo possibile un piano dei rifiuti capace di risolvere un’annosa questione nel rispetto della salute delle persone e dell’ambiente".

Sono le parole di Mario Di Pietro, assessore all’Ambiente del Comune di Lanuvio.

Clicca sull'immagine per scoprire Natura e architettura

petra nov2017 1
Clicca sull'immagine per scoprire Petra 2011

 

MARINO (politica) - Linea politica e legami di massa, forma partito, assetto organizzativo gestionale

ilmamilio.it - comunicato stampa del Pci di Marino

Il PCI si accinge a celebrare ad Orvieto, nelle giornate del 6/7/8 Luglio 2018, il proprio primo congresso. Saranno allora trascorsi due anni esatti dall'Assemblea Costituente svoltasi a San Lazzaro di Savena, attraverso la quale tante e tanti, consapevoli delle difficoltà oggettive e dei limiti soggettivi dati, hanno deciso di rimettere in campo, di ricostruire il Partito Comunista Italiano. Tale scelta, frutto di un processo assai articolato, che prese il via da uno specifico appello, al quale diversi soggetti (organizzati e non) aderirono, si è sostanziato via via sino ad evidenziare la presenza nel panorama politico italiano di un soggetto politico, il PCI, convinto che nella crisi attuale del sistema capitalista, non basta essere genericamente anticapitalisti, antiliberisti, ma che è più che mai necessaria la presenza organizzata di un partito comunista.

DOMENICA 3 GIUGNO ORE 10.00

nel locale retrostante Eurospin a S. Maria delle Mole in via G. Prati 47, avrà luogo il

CONGRESSO di SEZIONE “E. Berlinguer” di Marino per la RICOSTRUZIONE DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO.

Gli iscritti, gli elettori comunisti e di sinistra, i cittadini democratici ed antifascisti sono invitati a partecipare. Sono altresì invitate ad intervenire le forze politiche, sociali e culturali democratiche ed antifasciste.

Ore 10.00 relazione del segretario della sezione PCI Marino, Stefano Enderle

Seguono saluti degli ospiti, dibattito e decisioni congressuali

Ore 12.00 intervento conclusivo del segretario regionale PCI Lazio, Virgilio Seu

Clicca sull'immagine per scoprire Natura e architettura

petra nov2017 1
Clicca sull'immagine per scoprire Petra 2011

Sottocategorie