Castel Gandolfo | Corso BLSD/PBLSD per la Polizia Locale
Pubblicato: Lunedì, 26 Febbraio 2024 - redazione attualità
ilmamilio.it
La sicurezza è al primo posto. E con essa la prevenzione e le manovre salvavita di primo soccorso.
È stato calcolato che in Italia ogni anno si registrano 60.000 decessi per arresto cardiaco, ovvero 168 al giorno, circa 7 ogni ora. La prima cosa da fare, davanti a un arresto cardiaco è chiamare il 112 e, nei minuti di attesa dei soccorsi, intervenire con efficaci manovre di rianimazione cardio-polmonare potrebbe salvare la vita di chi è stato colpito dall'arresto cardiaco.
Venerdì, grazie al Centro di Formazione Sanitaria - Francesco Ferrieri, la Polizia Locale di Castel Gandolfo ha effettuato il corso BLSD/PBLSD. E a fine corso hanno portato i saluti e i ringraziamenti al Dott. Ferrei il Sindaco Alberto De Angelis e il Vice Sindaco Cristiano Bavaro.
Una mattinata a lezione con il Dott. Francesco Ferreri, dove tra teoria e pratica, ci si è preparati a gestire in maniera consapevole e ad affrontare situazioni di emergenza con competenza e prontezza.
L'obiettivo del corso è stato quello di dare alla nostra Polizia Locale i fondamenti per saper riconoscere e trattare precocemente l’arresto cardiaco, l’ostruzione delle vie aeree in età adulta e pediatrica e saper usare il Defibrillatore Semiautomatico.
Un’iniziativa che promuove la sicurezza e il benessere dell'intera comunità.

Aggiungi commento