I soldi per realizzare la rotatoria sulla Tuscolana ora ci sono, dove stanno i progetti?
Pubblicato: Mercoledì, 17 Gennaio 2024 - redazione attualitàFRASCATI (attualità) - Secondo stime realistiche con le multe fioccate in questi ultimi mesi il Comune di Frascati potrebbe aver incassato circa 3 milioni di euro
ilmamilio.it - contenuto esclusivo
I soldi ci dovrebbero finalmente essere, perché i conti li avevamo fatti - con stime realistiche - lo scorso 19 ottobre. E avevamo calcolato che le entrate potenziali per il Comune di Frascati erano pari a 1,7 milioni al mese. Tanto le telecamere posizionate su via Tuscolana al famigerato incrocio con via del Quarticciolo di Vermicino-via dell'Acqua Acetosa dovrebbero rendere al massimo.
In realtà sembrerebbe che, a quanto sembra di capire avendo ascolato decine di automobilisti tra le migliaia multati, che in direzione di Frascati, provenendo da Roma, le multe non vengano elevate: forse perché come segnalato a suo tempo manca la lanterna del semaforo posto a centro carreggiata, che dunque presenta il solo palo giallo. Ma questa è una ipotesi perché chiaramente la sindaca e la sua squadra non spiegano nulla ai cittadini.
Sta di fatto che, pure ragionando al minimo, ad ormai più di 4 mesi dal posizionamento delle telecamere, i soldi introitati dal Comune di Frascati sembrano più che sufficienti per realizzare la mitica rotatoria. Supponiamo dunque che in 4 mesi (ed oltre) il Comune abbia incassato 3 milioni di euro: e quanti ne servono per farla?
Il 21 dicembre scorso la sindaca Sbardella era apparsa nell'edizione serale del TG1 in un servizio che si apriva proprio con "Record di multe a Frascati". In quella sede la sindaca aveva spiegato che i soldi recuperati con le multe serviranno per fornire servizi ai cittadini dunque (anche) compresa la rotatoria. Rotatoria per la quale - aveva spiegato Sbardella - tra realizzazione ed espropri il povero Comune di Frascati in dissesto (chissà perché) non aveva risorse sufficienti.
Il servizio del TG1 in oggetto sarà disponibile in streaming sulla piattaforma RAI sino al 21 gennaio: chi desidera (come noi) può registrarlo anche col proprio cellulare.
Dunque: a questo punto i soldi ci sono, perché le multe sono continuate a fioccare numerosissime e copiose. Ebbene: dove stanno i progetti per la rotatoria? E' possibile presentarli ai cittadini? E' possibile dire ai cittadini se sono state già espletate le incombenze burocratiche quali le richieste di permessi e simili per l'esecuzione dell'opera? Chi se ne sta occupando?
Attendiamo risposte.