Frascati | "Noi residenti della zona di Borgo San Rocco bloccati da cantieri e tavolini"
Pubblicato: Sabato, 28 Ottobre 2023 - redazione attualitàFRASCATI (attualità) - La lettera di un residente della zona
ilmamilio.it - contenuto esclusivo
Da un nostro lettore, cittadino di Frascati, riceviamo e pubblichiamo.
"Gentile redazione,
volendo proseguire il discorso della lettera da voi pubblicata "i furbetti di borgo San Rocco" che sottoscrivo in toto vorrei tramite voi porre delle domande ai nostri amministratori (le abbiamo poste anche noi senza alcuna risposta, ndr): quale colpa dobbiamo espiare noi residenti di largo Pentini, Borgo San Rocco e zone limitrofe?
E' da giugno 2020 che sotto le nostre case è un eterno cantiere prima l'elettrodotto di Terna poi la posa della fibra a seguire il rifacimento della linea elettrica dei lampioni pubblici che da finiti i lavori sono continuamente spenti.
LEGGI Frascati cantiere infinito: via Fausto Cecconi chiusa per 20 giorni
Poi lo spostamento del collettore fognario per permettere i lavori alla scuola (a proposito ma quella pericolosissima buca che hanno aperto verrà mai risanata?) con la promessa della sindaca che dopo tre mesi sarebbero stati ripristinati i sampietrini (lavori svolti a luglio scorso dopo oltre un anno).
LEGGI Frascati ostaggio dei cantieri: il centro città nel delirio. Senza alcuna comunicazione
Poi i lavori sul primo tratto di viale Regina Margherita e ora quelli sull'ultimo tratto che come riporta il cartello di cantiere dovevano essere ultimati il 13 settembre u.s.. E ogni volta leva sampietrini rimetti sampietrini: sono tre estati che a noi è precluso il riposo pomeridiano tanto ormai a quello notturno abbiamo dovuto rinunciare da tempo visto che dobbiamo sopportare tutte le sere schiamazzi da tutti i compleanni e le feste di laurea che si festeggiano sotto le nostre finestre oltre all'espletamento di bisogni fisiologici e problemi digestivi.
Viviamo da reclusi senza poterci permettere di spostare le nostre automobili perché oltre ai lavori le sacre pedane dei locali non possono essere toccate e chissene se tolgono posti auto. Per passare a piedi sulle scalette di porta Granara bisogna fare senso unico alternato perchè tre rampe sono quasi totalmente occupate dai tavoli.
Sono passati vari anni dallo scempio della viabilità di largo Pentini ma ancora nessuno pensa di riportare un minimo di decenza in loco.
Con quale criterio funzionale e urbanistico è stata posizionata la rampa disabili in via Mamiani fronte scuola? Ci si rende conto che l'attuale senso di marcia su via Borgo san Rocco non fà che ingolfare via Gregoriana e "costringe" a quella pericolosa inversione?
Se un mezzo di soccorso dovesse passare su via Borgo san Rocco ridotta a un budello? Perché si fa finta di niente accanendosi solo sui 6 stalli zona disco? Grazie".
Commenti