Albano Laziale | Si girano le riprese del nuovo "Sandokan" con Can Yaman
Pubblicato: Mercoledì, 15 Maggio 2024 - redazione eventiALBANO LAZIALE (eventi) - La location ai Cisternoni Romani
ilmamilio.it
Dopo le prime riprese a Formello (Roma), Reggello in provincia di Firenze e nella capitale, prima di approdare in Calabria sul mare la nuova serie di "Sandokan" arriva anche ai Castelli Romani per alcuni giorni di scene del famoso romanzo di Emilio Salgari, presso la location storica dei Cisternoni romani (fino a domani sera). Già da due giorni il piazzale con i camerini degli attori è assediato dai fan dell'attore turco, ieri sul set per l'intera giornata nella zona archeologica del Centro Storico di Albano.
Dopo l'arrivo in mattinata, l'attore è protetto da un gruppetto di zelanti addetti alla produzione dello sceneggiato, con tanto di ombrelli e teli.
Al termine delle riprese, invece, il famoso attore di origine turca, mentre rientrava nella capitale col suo autista, si è concesso gentilmente per alcune foto e autografi ai suoi numerosi ammiratori fermi da ore sotto un sole molto forte. Durante le scene, un ingente cordone di bodyguard presidiano l'area delle riprese della nuova edizione della serie, che tra il 1976 e gli anni '80 spopolò sul primo canale della Rai grazie alla indimenticabile interpretazione dell'attore indiano Kabir Bedy, oggi alla soglia degli 80 anni, riapparso sul grande schermo lo scorso anno nella edizione 2023 del Grande Fratello Vip su Canale 5.
In quella famosa edizione del 1976 nel cast vi erano anche altri grandi attori come Adolfo Celi, Carole Andrè, Andrea Giordana e Philippe Leroy. Secondo una teoria, il nome "Sandokan" fu ispirato allo scrittore italiano di romanzi di avventura Emilio Salgari (nato a Verona nel 1862 e morto nel 1911 a Torino) dal nome di un centro costiero (Indo-Malese) sito nel Borneo nord-orientale, Sandakan, che significa “pegno scaduto”. La città fu infatti lasciata in pegno dal Sultano di Sulu al governatore locale come garanzia di un prestito che poi non restituì mai.