Partecipazione dei comandanti delle Polizie Locali del Lazio per la Giornata della Sicurezza e dei Diritti
Pubblicato: Venerdì, 27 Ottobre 2023 - redazione eventiROMA (attualità) - Il messaggio dell'assessore Luisa Regimenti agli agenti delle PL ed ai loro comandanti
ilmamilio.it
Grande partecipazione dei comandanti delle Polizie Locali del Lazio per la Giornata della Sicurezza e dei Diritti, tenutasi questa mattina presso la Sala Tirreno della regione Lazio alla presenza di molti sindaci giunti anche dai Castelli Romani (o loro rappresentanti), dei comandanti delle polizie locali, altri delegati delle Municipali del Lazio che prima di tenere il Convegno con il presidente della regione Lazio Francesco Rocca, l'assessore Luisa Regimenti, alcuni ministri e altre autorità, hanno presenziato per un saluto e un picchetto d'onore a Piazza Venezia presso il monumento del Milite Ignoto.
Di seguito il messaggio dell'assessore Luisa Regimenti agli agenti delle PL ed ai loro comandanti :
Con questo messaggio desidero ringraziare tutti i numerosi comandanti o loro delegati presenti al Primo Forum sulla Sicurezza della Regione Lazio. Che è stato strutturato in due parti: nella prima l’omaggio al Milite Ignoto presso l’Altare della Patria con la deposizione di una corona d’alloro, mentre nella seconda parte si sono alternati sul palco della Sala Tirreno della Regione Lazio autorevoli relatori.
Nel corso dell’evento di oggi vi sono state comunicate importanti novità sul fronte del riordino della Polizia locale del Lazio. Soprattutto nell’ambito della formazione degli uomini e delle donne del Corpo. Ai Sindaci ed amministratori pubblici locali sono state fornite informazioni sui prossimi Patti per la Sicurezza che saranno redatti a partire dal 2024 in raccordo con le prefetture e attraverso i quali sarà possibile dotare i Comuni delle più moderne tecnologie nell’ambito della Sicurezza.
La vostra presenza è preziosa e il vostro lavoro molto utile per creare una sinergia sempre più forte tra Regione Lazio e Comuni. Nell’ambito della Sicurezza, tema sempre più sentito dai cittadini tanto nei grandi centri urbani che nei piccoli Comuni e che è al centro dell’azione di governo della Giunta Regionale guidata da Francesco Rocca. Oggi è stata anche l’occasione per promuovere la cultura della legalità grazie alla testimonianza di Don Antonio Coluccia che da anni combatte contro la criminalità organizzata e le piazze di spaccio nelle periferie romane.
L’evento, è stato arricchito dalla presenza della banda musicale della Polizia Locale di Roma Capitale e dalla la presenza di relatori che hanno illustrato tematiche relative alla medicina legale, alla sicurezza nei luoghi di lavoro, alla sicurezza in ambito educativo, alla sicurezza nei grandi eventi e alla sicurezza nei presidi sanitari.
Aggiungi commento