VENERDI' 27
16.30: Laboratorio ”Spezie, passioni culinarie e curiosità sull’alimentazione romana” a cura di ChissàDove APS, dai 6 anni, prenotazione obbligatoria – Centro Polivalente, Campoleone
SABATO 28
Dalle 10.00 alle 18.00: Accampamento militare Legio II Partica Severiana APS - Villa Sforza Cesarini, Lanuvio
10.30: Laboratorio “Le pitture senza tempo. Laboratorio di affresco romano” Chissàdove APS – dai 6 anni, prenotazione obbligatoria - Villa Sforza Cesarini, Lanuvio
15.00: Laboratorio “Il fuoco, la selce, le armi preistoriche e i primi strumenti musicali” a cura di Walter Maioli e Carmine Di Biasi – Villa Sforza, Lanuvio
DOMENICA 29
Ore 9.00 Trekking degli Imperatori - raduno Piazza Carlo Fontana
Dalle 9.00 alle 17.00: Accampamento militare Legio II Partica Severiana APS – Villa Sforza Cesarini, Lanuvio
Dalle 10.30: Rievocazione storica “La dea e il serpente. X edizione” - a cura dell’Associazione A. C. Civita Folk città di Lanuvio, Gruppo Storico Lanuvino – Villa Sforza e a seguire sfilata verso il Borgo Storico di Lanuvio
10.45: Momento di saluto istituzionale tra Lanuvio e Paestum – Cantinone, Le Segrete di Palazzo Colonna
12.00: Laboratorio “Il fuoco, la selce, le armi preistoriche e i primi strumenti musicali” a cura di Walter Maioli e Carmine Di Biasi – P.zza S.Maria Maggiore, Lanuvio
Dalle 12.00: Degustazione della Maza – Forno Ripanucci, in collaborazione con lo Chef Giuseppe Verri, Borgo storico di Lanuvio
15.00: Scuola legionaria per bambini e bambine, a cura della Legio II Parthica Severiana APS , dai 6 anni, prenotazione obbligatoria, - Villa Sforza Cesarini, Lanuvio
16.30: Laboratorio “Guerrieri e cavalli del gruppo scultoreo di Licinio Murena”, mini visita guidata e laboratorio di modellazione dell’argilla - dai 6 anni, prenotazione obbligatoria - P.zza S.Maria Maggiore, Lanuvio.