Rocca di Papa, decoro urbano: dopo 4 anni pulito il cortile dell’ex Comune. Rimane il tema degli ‘eterni ponteggi’ (e non solo)
Pubblicato: Venerdì, 04 Agosto 2023 - redazione attualità
ROCCA DI PAPA (politica) – Dopo 4 anni i ponteggi realizzati subito dopo l’esplosione sono ancora lì. Da allora non sono più utilizzabili negozi, immobili, una palestra scolastica, un’aula consiliare e un passaggio pedonale
ilmamilio.it
Continuano gli interventi che l’amministrazione comunale sta apportando al tema decoro urbano. Dopo 4 anni dalla esplosione del Giugno 2019 è stato effettuato un intervento di pulizia e messa in sicurezza del cortile posteriore dell'ex Casa Comunale di Corso Costituente, anche nell'ottica - affermano dal governo locale - del completamento dei lavori di recupero dell'immobile stesso.
“Ringrazio nuovamente i cittadini per le numerose segnalazioni che ci stanno inviando – afferma il sindaco Calcagni - nell’interesse della comunità e dell’immagine di Rocca di Papa, riguardo le situazioni di abbandono e degrado che purtroppo affliggono la nostra città da alcuni anni”.
Tuttavia, nel merito dell’edifico esploso il 10 Giugno 2019 comportando il decesso del sindaco Emanuele Crestini e del delegato Vicenzo Eleuteri, permangono dei problemi che si trascinano da quel periodo senza una apparente soluzione.
I ponteggi realizzati subito dopo l’evento sono ancora lì e le impalcature si stanno deteriorando. Da mesi i residenti intorno segnalano rumori sinistri che preoccupano, senza considerare che da allora nessun intervento di conservazione o recupero dell'edificio . nonostante svariati annunci nel corso del tempo - è stato effettuato, con immobili, esercizi commerciali, una palestra scolastica, un’aula consiliare e un passaggio pedonale che da allora hanno smesso di essere fruibili, con le conseguenze e ripercussioni evidenti.
L’amministrazione Calcagni ha annunciato che l’intera area sarà recuperata come promesso in campagna elettorale. Con quali tempi non è accertato. Ma la volontà è quella di arrivare presto al traguardo e l’iniziativa promossa nel cortile del Comune è- secondo il sindaco - un segnale chiaro in questa direzione. La speranza dei residenti della zona è ora che i tempi vengano accelerati per rivalorizzare un angolo fondamentale del centro storico, da allora entrato in stato di stallo.