Genzano, Inaugurazione Targa Commemorativa al maresciallo F. Ruggiero. La nota del Comune e le foto del drone
Pubblicato: Martedì, 21 Marzo 2023 - redazione attualitàGenzano (attualità) - Domenica mattina dalle 11 alle 12 si è svolta l’inaugurazione della targa
ilmamilio.it
Domenica mattina dalle 11 alle 12 si è svolta l’inaugurazione della targa in ricordo del maresciallo Ferdinando Ruggiero nel parco di Viale Fratelli Rosselli e Via Carlo Alberto dalla Chiesa. Scrivono in una nota dall'amministrazione comunale genzanese presente col sindaco Carlo Zoccolotti, la presidente del Consiglio Comunale Patrizia Mancini e tutta la giunta e i consiglieri comunali di maggioranza e minoranza.
Alla commemorazione erano presenti le autorità militari, civili e religiose tra cui la Polizia di Stato, rappresentanti dell’Esercito, i Carabinieri in congedo, la Polizia locale, i Carabinieri di Genzano di alcune stazioni vicine, i comandanti della Compagnia di Velletri e del Gruppo Frascati, la Protezione Civile di Genzano, il parroco monsignor Pietro Massari, i Paracadutisti Colline Romane, Associazione La Misericordia di Ariccia. Sono intervenuti anche i familiari, la moglie, i figli, le sorelle, i nipoti, familiari, amici (giunti da Napoli e Marano ) e tanti cittadini genzanesi che lo hanno apprezzato e stimato nei 12 anni trascorsi al comando della locale stazione dei Carabinieri .

A presenziare la cerimonia la presidente del Consiglio Comunale, il sindaco, gli assessori, i consiglieri comunali (tutti), tra cui il consigliere Fabio Papalia che ringraziamo per aver proposto di onorare il maresciallo con una targa commemorativa nell'Assise di Consiglio , mozione approvata da tutti all'unanimità . Il sindaco Zoccolotti nel suo discorso ha dichiarato :“Oggi e per il tempo a venire ricorderemo anche in questo luogo la sua storia, la sua passione, il suo senso del dovere rispetto alla necessità di tutelare e salvaguardare proprio il paese che ha servito con tanta passione, sentimento e impegno umano e professionale, grazie maresciallo Ferdinando Ruggiero e grazie a tutti i suoi familiari presenti, i cittadini e tutti i rappresentanti delle autorità e associazioni locali ”.



Aggiungi commento