Le meraviglie di Frascati su Sky Arte: arriva il documentario sulle Ville Tuscolane
Pubblicato: Mercoledì, 23 Marzo 2022 - Federico SmacchiFRASCATI (attualità) – Castelli romani protagonisti nel primo episodio della serie “Italie Invisibili” che andrà in onda giovedì 24 marzo in prima serata
ilmamilio.it – contenuto esclusivo
Frascati torna sul piccolo schermo e lo fa mettendo in mostra il suo patrimonio artistico e architettonico. Un patrimonio perfettamente conservato nelle Ville Tuscolane, le residenze costruite dalla nobiltà papalina tra il cinquecento e il seicento, disseminate sul territorio e immerse negli splendidi paesaggi che si affacciano sulla capitale.
Secoli in cui “le nobili famiglie dei Borghese, degli Aldobrandini, dei Ludovisi, dei Falconieri fanno a gara a chi possiede la dimora più maestosa, tracciando su queste colline i confini invisibili di uno stato ideale, lo Stato dell’Ozio”. Questa l’introduzione al documentario che andrà in onda giovedì 24 marzo alle 21:15 su Sky Arte, prima puntata della serie “Italie Invisibili”.
Lo stesso otium che i patrizi romani ricercavano in antichità alle pendici del Tuscolo, negli stessi luoghi dove sono poi state edificate le Ville, tra Frascati, Monte Porzio Catone e Grottaferrata, quasi tutte rivolte verso Roma per godere di una vista privilegiata lontana dal caos dell’Urbe.
Uno scenario che ancora oggi regala momenti suggestivi, nelle visite guidate come nelle tante iniziative artistiche, teatrali e musicali organizzate dall’Irvit, l’istituto regionale che si occupa di preservare questo patrimonio.
Un pezzo di storia rinascimentale unico nel suo genere, teatro negli anni anche di moltissime produzioni cinematografiche, italiane e internazionali.
(In foto Villa Falconieri. Fonte: sito ufficiale IRVIT)