A Marino tornano i “cassonetti stradali”. M5S furioso
Pubblicato: Martedì, 08 Febbraio 2022 - Redazione politicaMARINO (attualità) - I contenitori sono riservati alle utenze non domestiche
ilmamilio.it - nota stampa
“Creano postazioni di secchioni non meglio definite come riservate alle attività commerciali ed invece di risolvere il problema, lo spostano soltanto – scrive il Movimento 5 Stelle di Marino - Lo spostano al servizio di ecologia urbana che ad ogni ritiro rifiuti trova di tutto intorno ai secchioni. Lo spostano a chi è addetto al controllo della città. Lo spostano a chi si ritrova sotto casa secchioni che non sono i suoi. Una modalità che penalizza fortemente i cittadini che vogliono gestire correttamente i propri rifiuti e favorisce chi non ha nessuna intenzione di farlo. Una questione delicata quella delle attività commerciali che non hanno spazi per gestire al proprio interno i contenitori dei rifiuti.
Va affrontata con impegno al fine di garantire un buon servizio agli utenti, quel servizio che a breve andrà a misurare le quantità che produce ogni singola utenza grazie alla tariffa puntuale. La città non vuole tornare ai secchioni pubblici stradali” conclude la nota dei grillini.