Così l'Assessora Francesca Piccarreta che ha coordinato l'iniziativa: “La strada per creare una comunità inclusiva per tutte le persone che vivono realtà difficili a causa di patologie o disturbi è lunga e complessa e riguarda tutti gli ambiti della vita. Abbattere gli ostacoli materiali e culturali alla piena inclusione delle bambine e dei bambini con disabilità è uno degli obiettivi imprescindibili della nostra azione. Il Parco Inclusivo mira a creare un luogo accessibile a tutte le bambine e i bambini che trovano ostacoli alla fruizione di giochi e attività di socializzazione.
Tutte e tutti hanno il diritto di giocare e condividere un luogo e del tempo con gli altri e con questo finanziamento abbiamo raggiunto un piccolo grande obiettivo.”