Green Pass | Ristoratori: "Lavoro in calo di un buon 30% in questo fine settimana"
Pubblicato: Domenica, 08 Agosto 2021 - redazione attualità
ilmamilio.it - contenuto esclusivo
Primi effetti dell'obbligo del 'Green pass' ai Castelli Romani. Molti locali ricettivi che non avevano più posti all'esterno, i gestori hanno dovuto chiedere il green pass ad alcune coppie e comitive miste muniti e non di lasciapassare verde.
In tanti non sono potuti entrare nei locali e sono dovuti tornare a casa, ieri sera e oggi a pranzo. Gli esercenti segnalano un calo già di un buon 30% di lavoro, per ristoratori e gestori di fraschette, trattorie, pub e locali con pochi posti esterni.
"La cosa più squallida dover dire ai nostri clienti se hanno o no il green pass e non far entrare all'interno quelli sprovvisti, una cosa mostruosa e che viola ogni dignità e rispetto umano", ha dichiarato mortificato un gestore di un locale tipico dei Castelli.

Fatti simili sono accaduti in vari comuni dei Castelli Romani, ad Ariccia e Genzano, due dei comuni con più fraschette, trattorie, ristoranti e locali ricettivi.
Altri ristoratori, fraschettari e chef di Genzano hanno detto: "Con l'arrivo del freddo diventerà molto difficile continuare a lavorare con serenità e il nostro lavoro con posti limitati interni subirà un altro duro colpo che ci metterà nuovamente a terra ".
Aggiungi commento