CIAMPINO (attualità) - Il progetto è stato affidato, tramite procedura di co-progettazione, alla Cooperativa sociale "Kalika" che, in partenariato con la Cooperativa sociale "La Fonte 2004", ha realizzato interventi in 25 classi delle scuole appartenenti all'Istituto comprensivo "Leonardo Da Vinci", alla Scuola media statale "Umberto Nobile", al Primo Circolo didattico "V. Bachelet" e alla Direzione didattica statale "Ciampino II", raggiungendo studentesse e studenti dai 9 ai 14 anni

ilmamilio.it - nota stampa 

È in via di conclusione la prima annualità del progetto comunale "Prevenzione al disagio minorile" promosso e realizzato dall'Assessorato alle Politiche Sociali nelle scuole primarie e secondarie di I grado del territorio nell'anno scolastico 2023-2024.

Il progetto è stato affidato, tramite procedura di co-progettazione, alla Cooperativa sociale "Kalika" che, in partenariato con la Cooperativa sociale "La Fonte 2004", ha realizzato interventi in 25 classi delle scuole appartenenti all'Istituto comprensivo "Leonardo Da Vinci", alla Scuola media statale "Umberto Nobile", al Primo Circolo didattico "V. Bachelet" e alla Direzione didattica statale "Ciampino II", raggiungendo studentesse e studenti dai 9 ai 14 anni.zucchet 1 ilmamilio

“Prevenzione al disagio minorile” ha come obiettivo primario la tutela dell'infanzia e dell'adolescenza attraverso attività di prevenzione ad ogni forma di disagio minorile nelle aree del benessere psico-fisico e del contrasto ad ogni tipo di violenza. Gli obiettivi sono stati raggiunti attraverso attività laboratoriali realizzate in classe grazie alle quali è stato possibile dar vita a prodotti audiovisivi e grafici come fumetti e cortometraggi, le cui storie e trame sono state pensate ed ideate da studentesse e studenti.accademia calcio frascati centro estivo

A chiusura del progetto, nel mese di giugno 2024 verranno realizzati degli incontri di restituzione, aperti a studentesse e studenti, nelle date e nei luoghi come di seguito indicato:

  • 3 giugno 2024 ore 10:00 Scuola Elementare "Vittorio Bachelet";
  • 5 giugno 2024 ore 10:00 e 15:30 Scuola Elementare "Vittorio Bachelet";
  • 6 giugno 2024 ore 12:00 Scuola Elementare "Paola Sarro";
  • 12 giugno dalle ore 19:00 alle ore 21:00 presso la Scuola Media "Leonardo da Vinci" con la partecipazione anche delle classi della Scuola Media Statale "Umberto Nobile".

“Un risultato importante – commentano la Sindaca Emanuela Colella e l’Assessora alle Politiche sociali Alessandra Mantuano – che ci consente di offrire un supporto concreto alle famiglie per la tutela dei minori realizzando interventi formativi, di sensibilizzazione, di consulenza e di promozione del benessere. Il bilancio di questa prima annualità è più che positivo, le scuole del territorio hanno risposto con grande interesse ed è nostra intenzione proseguire su questa strada. Un ringraziamento agli uffici comunali preposti e alle Cooperative sociali che hanno promosso il progetto: lavorare in sinergia per un obiettivo comune porta sempre ottimi risultati”.

 

 banner fatelli roccapriora ilmamilio

colline fitness 5 ilmamilio