ROMA (attualità) - Nuova ondata di maltempo in arrivo

ilmamilio.it

"Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il documento “Previsione Sinottica e QPF” emesso oggi dal Dipartimento della Protezione Civile riporta una previsione di: precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale specie sui settori orientali dal primo mattino di domani, venerdì 14 febbraio e per le successive 6-9 ore.

GIERREauto 0220

Il Centro Funzionale Regionale ha pertanto emesso un bollettino di allertamento del sistema di protezione civile regionale con criticità idrogeologica per temporali gialla sulle seguenti zone di allerta del Lazio: Appennino di Rieti, Aniene e Bacini del Liri.

La Sala Operativa Permanente della Regione Lazio ha diramato l'allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale e invitato tutte le strutture ad adottare tutti gli adempimenti di competenza. Si ricorda, infine, che per ogni emergenza la popolazione potrà fare riferimento alle strutture comunali di Protezione civile alle quali la Sala Operativa Regionale garantirà costante supporto".

Lo comunica in una nota la Protezione Civile del Lazio.

darwin day ilmamilioFRASCATI (attualità) - Il ciclo di convegni organizzati da Frascati Scienza in Sala Specchi

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

“Stimolare un dibattito presentando argomenti scientificamente scomodi”. Questo l’obbiettivo che ha spinto Matteo Martini, presidente di Frascati Scienza, a creare gli eventi “Incontri in Rete”, il cui primo appuntamento, tenutosi il 12 febbraio (in coincidenza con il Darwin Day) nella Sala degli Specchi del Comune di Frascati, ha raccolto ottime risposte da un pubblico molto interessato e partecipativo.

Il corso è stato curato insieme all’ingegner Giuliano Buceti, ed ha proposto come tema centrale quello delle ormai temutissime ‘fake news’ e, più in generale, la mancanza di fiducia nella ricerca scientifica, da parte di chi preferisce virare verso ideologie che di verificato hanno poco o nulla.

GIERREauto 0220

A tal proposito, sono stati toccati argomenti come il terrapiattismo, il geocentrismo e, soprattutto, il creazionismo, su cui ci si è soffermati in quanto, in occasione del 211° compleanno di Charles Darwin, l’evoluzionismo è stato proprio il punto di partenza dell’evento.

La famosa teoria darwiniana è infatti ad oggi ancora una tematica che divide molti, e per approfondire le motivazioni di questo scetticismo, è stato mostrato un frammento di una conferenza tenuta dal prof. Telmo Peviani, professore all’ Università di Padova, che spiega come l’istinto umano, atto ad attribuire ogni azione ad un soggetto, anche laddove si tratti di un avvenimento naturale o casuale, abbia portato negli anni a tendenze teistiche o complottistiche, che allontanerebbero dall’ottica scientifica.

Si andrebbe inoltre a sviluppare tra i più ingenui, quella noncuranza verso le fonti che divulgano informazioni, permettendo alle fake news di espandersi a macchia d’olio.

Tuttavia, Matteo Martini a fine evento esprime ottimismo verso le generazioni più giovani, affermando: “Nonostante ad oggi non ci sia ancora una vera e propria educazione alla rete, i nativi digitali conoscono internet e sanno utilizzarne gli strumenti, i più anziani in questo sono meno preparati.”

cane pavonaALBANO LAZIALE (cronaca) - Erano mal tenuti e legati
ilmamilio.it
Durante un controllo su di uno stabile occupato abusivamente da un cittadino rumeno di 56 anni a Pavona. La polizia locale, ha trovato due cani mal tenuti e legati a catena, uno dei quali di grande taglia un Dogo Argentino, l'altro un piccolo meticcio.
Sul posto è stato chiamato il veterinario della Asl Rm 6 per verificare le loro condizioni. Il possessore dei cani, è stato denunciato per maltrattamento di animali visto che i cani erano tenuti a catena corta e in condizioni incompatibili con la loro natura.
In presenza del veterinario i cani sono stati posti sotto sequestro probatorio e sono stati portati in una clinica veterinaria a Frattocchie via Nettunense (Marino). A disposizione dell'autorità giudiziaria e sotto osservazione del servizio veterinario della Asl.
Il cane di grossa taglia aveva il microchip ed era di proprietà di un altro cittadino rumeno residente al Albano, anche lui denunciato per abbandono di animali, il piccolo non era stato mai microchippato.GIERREauto 0220

ATTUALITÀ - parola all'esperta Rosariamaria Spina

 

ilmamilio.it 

 

La Sessuologa Rosamaria Spina è intervenuta nel corso del programma “Genetica Oggi” condotto da Andrea Lupoli su Radio Cusano Campus, riguardo il sesso il giorno di San Valentino.

 

"Per le coppie la notte di San Valentino è quella con più aspettative, con aspettative troppo alte vorrei dire. Spesso si aspetta San Valentino per dedicarsi un momento speciale perché durante l'anno non c'è il tempo per farlo. Questo però rischia in realtà di portare a tante aspettative e a non pochi problemi, l'ansia da prestazione è uno di quelli che per l'uomo diventa difficile da gestire. Ci si aspetta di arrivare 'a meta' ma poi la meta viene fallita. Si cerca di creare anche una certa atmosfera magari con lingerie e candele però poi molto spesso abbiamo disfunzione erettile ed eiaculazione precoce che la fanno da padrone, così come il calo del desiderio"

 

"Il calo del desiderio è enormemente aumentato fra gli uomini, fra i miei pazienti per esempio ho un rapporto di 5 a 2. Ossia 5 uomini che hanno un basso desiderio sessuale contro 'solo' 2 donne. E' un cambiamento importante visto che un tempo era più presente nella popolazione femminile. Questo ci riporta anche al tema dell'ansia da prestazione".

GIERREauto 0220

 

"Se ci si concentra solo su San Valentino diventa una sorta di ' o la va o la spacca'. Spesso le coppie in crisi puntano tantissimo su San Valentino per tornare a fare sesso e far 'scomparire' i loro problemi, il rischio molto alto è che invece tutti i problemi si vadano ad accentuare ancora di più. San Valentino diventa così la notte dove c'è maggior rischio debacle”.

 

"Il sesso può essere una strategia di risoluzione di alcune problematiche purché però non siano troppo profonde o radicate, oltre un certo limite infatti neanche il sesso può fare miracoli e bisogna attuare altre strategie".

 

"L'approccio migliore è quello di non cercare il sesso a tutti i costi il giorno di San Valentino, dedicarsi tempo e non avere troppe aspettative dal punto di vista sessuale. Se entrambi i partner si sentono pronti assecondare il momento, se ciò non avviene meglio lasciare le cose così come sono".

Sottocategorie