Lago di Castel Gandolfo: sicurezza per gli amici a 4 zampe . Al via i corsi di primo soccorso
Pubblicato: Giovedì, 11 Aprile 2024 - redazione eventi
ilmamilio.it
Al Centro di Formazione Unità Cinofile sul Lungolago, in partenza il programma di Formazione per il primo soccorso a cani e gatti per saper intervenire in caso di incidente o di malore . Il corso in versione moderna con materiale “ on line” a disposizione dell’allievo e la parte pratica da effettuarsi presso il Centro, rilascerà ai proprietari di cani e gatti l’attestato ed il Brevetto della BLS-D Academy International , Ente riconosciuto in Italia e all’estero per tutti i corsi di Primo Soccorso (BLS-D / PBLS-D /PTC laico e altri ).
“Il nostro scopo - spiega l’istruttrice della BLS-D Academy International Paola Romanelli - è quello di poter informare e formare il maggior numero possibile di proprietari dei nostri amici a 4 zampe, pronti ad intervenire nel caso di incidente o malore, in attesa dell’arrivo del veterinario (che in ogni caso va sempre ovviamente consultato); siamo giunti alla stesura di un programma che prevede l’organizzazione di almeno un corso ogni mese presso il nostro Centro – primo appuntamento 5 maggio - (a breve anche in lingua inglese) ".
Parte del programma teorico : i 7 controlli; I 7 bisogni essenziali; la cura quotidiana; parassiti; somministrazione compresse; spremitura sacche anali; induzione al vomito; shock anafilattico convulsioni , forasacchi, ferite ed emorragie, colpo di calore, sindrome da idrocuzione, torsione dello stomaco e molto altro ancora. Parte programma di Pratica: pervietà delle vie aeree, controllo dei parametri vitali, manovra di Heimlich, museruola di emergenza; gestione delle emorragie; costruzione di una barella; pratica della RCP con esercitazioni su manichino e molto altro ancora. " L’obiettivo primario : formare per salvare i nostri amici animali ", conclude Paola Romanelli .
Aggiungi commento