Castelli Romani, strage di alberi, pali e tegole per la violenza del vento. Interventi di Vigili del Fuoco e Protezione Civile
Pubblicato: Sabato, 25 Novembre 2023 - redazione attualitàCASTELLI ROMANI (cronaca) - Ore di lavoro per i soccorsi a Santa Maria delle Mole e Castel Gandolfo
ilmamilio.it
Numerosi interventi dei Vigili del fuoco in queste ore, sul territorio dei Castelli Romani, per la caduta di alberi, pali e tegole a causa della violenza del forte vento sulla capitale e nella provincia di Roma.
A Santa Maria delle Mole, in via prati, un albero è crollato sulla carreggiata. Per fortuna non ha colpito persone o auto. Sul posto la Protezione civile comunale per la rimozione e la messa in sicurezza con chiusura della strada da parte della Polizia Locale per un'ora e mezza. A Castel Gandolfo, in via dei Pescatori, all'interno della fitta boscaglia del lungolago la Protezione Civile è intervenuta per gli alberi caduti vicino al pozzo Acea.
Strage di alberi e rami con numerosi interventi sul territorio di Genzano con due squadre e due mezzi della Protezione Civile Comunale a causa del forte vento, con l'ausilio della Polizia Locale per chiudere le strade e regolare il transito durante gli interventi di messa in sicurezza dei volontari.
"A Lanuvio diversi alberi caduti nelle strade comunali (via Matteotti, via selva Piammarano, via Casal Marini ). Sono stai rimossi dalla locale Protezione civile con l' assistenza della Polizia Locale . La rimozione ha interessato anche pali Telecom inclinati dal forte vento". Così in una nota Angelo De Carolis, coordinatore Protezione civile di Lanuvio.