Castel Gandolfo | La marcia per il pianeta e la pace per il 'Tempo del Creato'
Pubblicato: Domenica, 17 Settembre 2023 - redazione attualità

La diocesi di Albano promuove il “Tempo del Creato” con il “Il Cammino per la Terra”, tra Castel Gandolfo e Albano Laziale, per parlare di pace e cura della Casa comune
Come da consuetudine promossa e incoraggiata dal vescovo Vincenzo Viva, la diocesi di Albano anche quest'anno celebra un evento promosso dalla Conferenza episcopale italiana per sottolineare la necessità di tenere connessi i temi del dialogo e dell'ecologia integrale, e che si svolgerà sul territorio diocesano con una giornata di riflessione e di festa il 17 settembre, sul tema "Che scorrano la Giustizia e la Pace".
L’evento è organizzato dalla diocesi di Albano, in collaborazione con la Comunità Laudato si’ dei Castelli Romani e con il patrocinio dei comuni di Castel Gandolfo, Albano Laziale, Marino, Ariccia e Genzano di Roma.
La manifestazione interconfessionale, interreligiosa e aperta alle realtà del territorio dei Castelli Romani è caratterizzata da due momenti: il primo sarà “Il Cammino per la terra”, un percorso a piedi animato da riflessioni e testimonianze dei rappresentanti delle diverse religioni presenti sul territorio, mentre il secondo momento sarà vissuto al termine del cammino, in piazza Pia, dove ci sarà l'intervento del vescovo Vincenzo Viva.
A questo seguirà un momento di festa e di animazione curato dal coro gospel “Voices of Graces” dell’associazione musicale Luigi Antonio Sabbatini, dalle danze etniche dell’associazione “Ensamble Venezuela” e dal gruppo di Mariachi “Sol Mexicano”. Sempre in piazza Pia, inoltre, saranno presenti stand animati da associazioni del territorio impegnate sul tema dell’ambiente, della giustizia e della pace. Inoltre, il “Tempo del Creato” sarà unito quest'anno alla 109a Giornata mondiale del Migrante e del rifugiato che avrà come tema: “Liberi di scegliere se migrare o restare”.