Ariccia, grande partecipazione al Convegno sul Made in Italy a Palazzo Chigi
Pubblicato: Venerdì, 09 Dicembre 2022 - redazione attualità
ilmamilio.it
A Palazzo Chigi si è tenuto regolarmente il Convegno sul Made in Italy organizzato dall'amministrazione comunale diretta dal sindaco Gianluca Staccoli a Palazzo Chigi. Alla presenza del consigliere delegato al turismo e allo sport Danilo Costantini , degli assessori Barbara Calandrelli e Michele Serafini e del presidente del consiglio comunale Michele Filosofi . È intervenuta anche la parlamentare Europea onorevole Luisa Reggimenti che ha portato i saluti del ministro degli Esteri Antonio Tajani impegnato al vertice europeo di Alicante in Spagna. L'on. Reggimenti ha ribadito l'importanza del made in Italy e dei prodotti tipici locali per la promozione turistica e il rilancio commerciale dei piccoli e grandi comuni. D'accordo con lei e anche il sindaco Staccoli, il consigliere comunale Danilo Costantini (che ha ribadito anche l'importanza dello sport per i giovani ) e gli assessori Calandrelli e Serafini.
Tutti hanno ribadito l'importanza per l' economia locale e nazionale dei prodotti tipici locali. Come quelli di Ariccia, ad esempio, la porchetta , i tipici dolcetti , il pane e la pizza dei forni locali. Inoltre Ariccia è conosciuta in tutta Italia oltre che a Roma e provincia e a livello regionale per le tipiche fraschette , le trattorie e i locali ricettivi che danno sempre con grande impegno un impulso importante al commercio e al turismo locale. Sono stati anche esaltati i siti storici e archeologici Ariccini, come Parco e Palazzo Chigi, la Locanda Martorelli, l'antica via Appia e il Borgo Antico Berniniano.
L'onorevole Luisa Reggimenti, ad Ariccia, si è fatta portavoce ed ha parlato " di una cabina di regia voluta dal vice premier e ministro degli esteri Antonio Tajani, per accedere ai fondi governativi per gli enti locali. Tramite uno sportello locale, da attuare nei comuni della provincia di Roma , dove avviare le pratiche per la richiesta dei finanziamenti per le piccole e medie aziende e per l'efficientamento energetico. Con una procedura semplificata e snella che permetta una risposta entro pochi giorni per i bandi europei e governativi. Le nostre segreterie - ha concluso l'onorevole Reggimenti - la mia da parlamentare europea e del ministro degli esteri stanno lavorando su queste possibilità e sono a disposizione dei comuni per questo scopo" .
Aggiungi commento