MARINO (attualità) - Kermesse cinefila, organizzata da Senza Frontiere Onlus e Circolo del Cinema Mark Film – FICC Federazione Italiani dei Circoli del Cinema, in collaborazione con GNOSIS Cooperativa Sociale e Tixter Virtual Producer, con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, della Regione Lazio e del Comune di Marino, con il contributo della Banca di Credito Cooperativo “Colli Albani”
ilmamilio.it
Sono stati selezionati i cortometraggi finalisti della seconda edizione del Marino Short Film Festival. Un lavoro meticoloso della giuria tecnica, presieduta da Fabrizio Natalini, che ha visionato le oltre cento opere pervenute alla segreteria della kermesse cinefila, organizzata da Senza Frontiere Onlus e Circolo del Cinema Mark Film – FICC Federazione Italiani dei Circoli del Cinema, in collaborazione con GNOSIS Cooperativa Sociale e Tixter Virtual Producer, con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, della Regione Lazio e del Comune di Marino, con il contributo della Banca di Credito Cooperativo “Colli Albani”.
Di seguito i titoli dei cortometraggi finalisti, divisi per categoria.
“Cinema sociale” con tematiche perlopiù di attualità (10 finalisti):
“Teen Movie” con riferimenti ai più giovani (9 finalisti):
“Roma & Castelli” per le opere dove sono ben riconoscibili location appartenenti ai Comuni di Roma e della zona dei Castelli Romani (6 finalisti):
“Inediti”, sezione dedicata alla presentazione di sceneggiature per cortometraggi (5 finalisti):
Oltre alla Giuria Tecnica, le opere sono state oggetto di valutazione anche da parte delle giurie: “Sociale” composta dalle ragazze/i di GNOSIS Coop. Soc., dei “Ragazzi” che vede impegnati gli studenti dell’istituto superiore “Amari – Mercuri” e del “Pubblico” in cui rientrano associazioni, operatori culturali e personaggi della cultura provenienti da tutto il territorio dei Castelli Romani.
I nomi dei vincitori saranno svelati nell’evento di sabato 12 dicembre!