FRASCATI (politica) - La presentazione del consigliere più giovane del Consiglio comunale di Frascati, seduto tra i banchi della maggioranza.

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

E’ il più giovane del Consiglio comunale dell’Amministrazione guidata da Roberto Mastrosanti, Matteo Angelantoni, il 23enne che insieme al papà Roberto, assessore con Franco Posa Sindaco, gestisce un’autofficina meccanica in città. Giovane si, ma non solo. “Siamo giovani, è vero e, sia io, che sono il più piccolo di età, che Arianna (LEGGI l’articolo del 23 luglio) e Mattia (LEGGI l’articolo del 25 luglio) abbiamo molto da imparare. – spiega Angelantoni - Ma questo non deve diventare per noi un alibi. Dobbiamo essere bravi ad allungare il passo, ad assumerci le nostre responsabilità e dare il nostro contributo alla città. Siamo ragazzi con la testa sulle spalle, con molte idee innovative per rilanciare Frascati. Abbiamo la fortuna di avere al nostro fianco degli ottimi colleghi che sono e saranno importanti per la nostra crescita.” Appassionato di sport, soprattutto di calcio e di quella Roma che fuori da Palazzo Marconi creerà amichevoli battibecchi con il sindaco Mastrosanti che tutti sanno avere il cuore biancoceleste, Angelantoni in ambito politico non comincia proprio da zero: figlio d’arte e dal 2014 segretario del Circolo Sel di Frascati. “La definizione “figlio d’arte” non è che mi faccia particolarmente impazzire – sottolinea il consigliere - sembra uno scudo con il quale difendersi, soprattutto nei momenti difficili. Non è cosi, dobbiamo imparare a camminare da soli. Parlo a livello personale: l’esperienza amministrativa di mio padre è per me motivo di grande orgoglio. Mi ha trasmesso il suo modo di agire, la sua visione dei problemi, la sua caparbietà nel trovare una soluzione rapida, ma ragionata. Sono cresciuto credendo che i figli devono cercare di fare meglio dei genitori. Noi abbiamo la fortuna di partire da un’ottima base, ma deve essere questo il nostro obiettivo.”

 

LA PRIMISSIMA ESPERIENZA POLITICA - “Nel 2014, a 20 anni, sono stato eletto Segretario del Circolo SEL di Frascati. Una esperienza bellissima, fondamentale per la mia crescita non solo politica, ma anche a livello caratteriale. Durante questa esperienza ho avuto modo di conoscere persone che, grazie alla loro esperienza amministrativa, mi hanno insegnato molto. Non nascondo di aver avuto un po’ di paura, soprattutto nel periodo iniziale. A 20 anni credetemi non è facile sentire una responsabilità del genere sulle spalle. La mia grande fortuna è stata quella di avere al mio fianco un ottimo gruppo. Ci siamo confrontati subito con le elezioni amministrative, sempre a sostegno di Roberto Mastrosanti sindaco, e abbiamo ottenuto un grandissimo risultato anche se, purtroppo, non è stato sufficiente in fase di ballottaggio. Nonostante il risultato elettorale, abbiamo guardato oltre e, con grande entusiasmo, siamo riusciti a portare avanti le nostre istanze. Ricordo con piacere la rimozione dei massi in Via Cavalier D’Arpino, le tante battaglie con i Cittadini delle case A.T.E.R. di Cocciano per i lavori nei sottotetti, i video denuncia durante l’abbattimento degli alberi in Via dei Coccei. Ultimo, ma solo in ordine cronologico, la riunione organizzata a Spinoretico, con l’intervento delle Autorità Competenti (Carabinieri e Polizia di Stato), nel pieno dell’emergenza furti nelle periferie.

Ecco, tutto questo ci ha permesso di mantenere un rapporto costante, sincero, di collaborazione con i Cittadini. Abbiamo semplicemente interpretato quello che era, ed è, il nostro modo di fare Politica: tra i cittadini, per i cittadini! Sono davvero orgoglioso di quanto fatto ed è, davvero, una esperienza che consiglio a tutti. Per il futuro ci attende un’altra bella sfida, infatti abbiamo attivato l’Officina delle Idee di Frascati, vicina a Campo Progressista, per dare voce a tutte le realtà, sia civiche che politiche . “

L’IMPEGNO, L’ENTUASIAMO, LA CONSAPEVOLEZZA E IL FUTURO – “Naturalmente oggi trovarsi in Consiglio Comunale è molto diverso. Aumentano le responsabilità, ma aumenta anche l’entusiasmo. Abbiamo lavorato molto nel periodo pre-elettorale ed oggi, siamo pienamente consapevoli delle nostre capacità e delle difficoltà che troveremo lungo la strada. Come ho avuto modo di dire in Consiglio, durante il mio primo intervento, il nostro impegno sarà TOTALE, siamo al servizio di una Città che merita di tornare a splendere. Intorno a questa amministrazione si è venuto a creare un grande entusiasmo, che va coltivato. In un periodo in cui la politica è vista come il male peggiore, i Cittadini hanno bisogno di risposte concrete, hanno bisogno di sentirsi parte integrante della comunità. Hanno bisogno di amministratori vicini alle loro istanze. Riportare i Cittadini al centro del dibattito politico è sicuramente il mio primo obiettivo.”

Concreto, deciso e dalle aspirazioni risolutive, Angelantoni si sente molto vicino alle tematiche ambientali e legate alle periferie cittadine “vere porte d’ingresso della nostra città”. “Con Roberto – spiega il consigliere - né abbiamo discusso molto, è una persona molto determinata e piena di energia, che conosce bene il nostro territorio e le sue potenzialità. Tutti noi, dal Sindaco, alla Giunta, ai Consiglieri Comunali sappiamo che c’è un solo modo per concretizzare i nostri punti programmatici, ed è lavorare.” E questo è ciò che si aspettano i cittadini.

furto barFRASCATI (cronaca) - Tutto facile per i ladri: cancello aperto e niente telecamere

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

Nuovo furto presso il bar-edicola del palazzetto dello Sport di Frascati, a Vermicino. Ignoti nel corso della passata notte si sono introdotti all'interno della struttura forzando ancora una volta i portoni di ingresso del palazzetto.

I ladri hanno asportato diversi tabacchi e altro materiale esposto.

A favorire l'ennesimo colpo ai danni del bar e della struttura comunale, il cancello del parcheggio che sarebbe rimasto ancora una volta aperto.

Sul luogo, nonostante le promesse degli ultimi mesi non sono state ancora installare le telecamere di sorveglianza.

Ad indagare sul colpo sono i carabinieri della Stazione di Frascati.

 

FRASCATI (calcio) - Il giovane, classe 2003, passa a titolo definitivo alla società gialloblu dove andrà a rinforzare il gruppo Under 15 Nazionale.

ilmamilio.it

L’Asd Frascati Calcio è orgogliosa di annunciare il trasferimento del giovane Emanuele Cupellini al Frosinone. Dopo 7 anni a Frascati l’attaccante classe 2003, reduce da una stagione clamorosa con la bellezza di 30 reti segnate tra le fila dei Giovanissimi Regionali di Leonardo Orlandi, passa a titolo definitivo alla società gialloblu dove andrà a rinforzare il gruppo Under 15 Nazionale. Una notizia che non può che far piacere a staff e dirigenza arancioamaranto, e che testimonia ancora una volta in maniera tangibile la cura che il sodalizio di via Conti di Tuscolo rivolge verso il proprio settore giovanile.

CUPELLINI - “Voglio ringraziare per primo il mister Leonardo (Orlandi, ndr)– dichiara Cupellini - perché se non ci fosse stato probabilmente non sarei arrivato dove sono ora: mi ha fatto capire tante cose, supportandomi e dandomi fiducia quando serviva, chiedendomi di più quando vedeva che avrei potuto compiere quell’ulteriore salto di qualità. Ringrazio il presidente Andrea Mari e tutti coloro che mi sono stati vicini in questo anno fantastico, soprattutto i ragazzi perché un gruppo come quello che c'è stato penso sia difficile da trovare. Porterò con me tanti ricordi bellissimi, a partire da quell'urlo nello spogliatoio, prima di ogni partita, che mi dava una carica assurda. In ultimo, ma sarebbe in cima alla lista, devo dire grazie alla mia famiglia, che continua a supportarmi e a sostenermi ad ogni mio passo. Adesso non vedo l’ora di iniziare la mia nuova avventura: ammetto che un pizzico di tensione c’è, ma è ancora di più la voglia di fare bene e continuare a crescere”.

 

fiasco bagniFRASCATI (politica) - Le forze politiche di opposizione chiedono di risolvere la problematica

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

Da Mirko Fiasco, consigliere comunale, Anna Delle Chiaie, coordinatrice di Forza Italia, Laura Crisanti, coordinatrice di Frascati Futura e Anna Maria Bracci, coordinatrice Noi con Salvini riceviamo e pubblichiamo.

"Egregio Direttore,

la tematica dei bagni pubblici in città è sempre più sentita. Come Frascati Futura, Forza Italia, Noi con Salvini, presentammo un'interrogazione per avere una risposta sulla riapertura dei bagni pubblici situati presso Via Senni, Via Palestro e Via del Mercato.

Purtroppo la riposta arrivata dagli Uffici Comunali non è assolutamente soddisfacente, in quanto viene evidenziato che la gestione dei bagni pubblici della città dipende dalla STS.

Ci domandiamo ma la STS, esercita le sue funzioni nella città di Frascati o appartiene ad un'altra Repubblica? E' stata dichiarata "indipendenza" e nessuno in città lo ha mai saputo? Purtroppo ci stiamo rendendo conto che all'interno della macchina amministrativa non c'è assolutamente un controllo, bensì anarchia totale, dove ognuno va per proprio conto e nessuno controlla.

Purtroppo come città, dobbiamo  accettare quanto hanno dichiarato i Revisori nella Relazione del 5 Giugno 2017, dove con un colpo di spugna gettano via gli indirizzi politici e tecnici di chi ha governato in questi anni. Responsabilità politiche di un medesimo "corpo" politico, nascosto ad oggi da finti civismi e trasformisti appartenenti comunque ad un'area di centro sinistra che ha causato questo disastro.

La città si è espressa democraticamente, come Frascati Futura, Forza Italia, Noi con Salvini, accettiamo il ruolo di Opposizione portandolo avanti lavorando sui contenuti, dialogando con i cittadini e le categorie in maniera propositiva e costruttiva.

Auspichiamo quanto prima la riapertura dei bagni pubblici in città".

Ieri sera il consigliere comunale ha esposto la problematica in una diretta Facebook da via Senni.

Sottocategorie