Grottaferrata | Spesi altre 30mila euro per le 'indagini strutturali' dei  locali di Via dell'ArtigianatoGROTTAFERRATA (attualità) -Per la durata dell'intervento, sul lato destro della strada, sarà valido il divieto di sosta e fermata
 
ilmamilio.it
 
Dal 14 al 30 maggio verrà effettuato un intervento di sgombero e bonifica dei locali comunali di via dell'Artigianato. Un'operazione propedeutica al più ampio progetto di riqualificazione di piazza Alcide De Gasperi e dei locali in oggetto.
 
Per la durata dell'intervento, sul lato destro della strada, sarà valido il divieto di sosta e fermata. Opportuna segnaletica verrà apposta per segnalare il divieto ai cittadini.

zucchet 1 ilmamilio

accademia calcio frascati centro estivo

colline fitness 5 ilmamilio

 

cesare befera ilmamilioFRASCATI (lutto) - Il ricordo dell'Associazione Amici di Frascati

ilmamilio.it

Si è spento a Viareggio, dove viveva prevalentemente dopo la morte dell’adorata moglie, all’età di 96 anni il prof. Cesare Befera, già stimato insegnante e vice preside dell’Istituto professionale “Maffeo Pantaleoni”.

Appassionato anche di storia frascatana, soprattutto delle vicende legate alla seconda guerra mondiale, vissute personalmente dopo il bombardamento di frascati dell’8 settembre 1943 e raccontate nelle due pubblicazioni “Sfollati” e “ La Rufinella: una zattera di salvataggio” dove l’autore narra le circostanze dei tanti disperati, come lui, che si sono trovati senza più nulla, senza una casa, costretti a vivere in occasionali rifugi.

accademia calcio frascati centro estivo

zucchet 1 ilmamilio

Questo il ricordo di Massimo Giovannotti, presidente dell’Associazione Tuscolana Amici di Frascati, che organizzò apposite partecipate conferenze alla presentazione dei due libri: “Ho appreso con dolore della scomparsa del caro Amico di Frascati e mio carissimo amico, Cesare Befera, professore amatissimo da quanti l’hanno avuto come insegnante o come collega.  Della sua attività con gli “Amici di Frascati” poi, ricordo la pubblicazione dei suoi due libri “Sfollati” e “La Rufinella”.

Grazie ad una paziente opera di ricostruzione, alla sua prodigiosa memoria e ai numerosi aneddoti riportati, Cesare ha di fatto ricostruito la storia cittadina negli anni ’40 ,  spesso addolcendo le sfavorevoli situazioni di quei momenti con positivi messaggi di speranza: tutto questo ha lasciato come preziosa eredità a tutti noi”. I funerali avranno luogo sabato 11 maggio alle ore 10 nella cattedrale di San Pietro.

colline fitness 5 ilmamilio

 

Roma – Si è presentato lunedì scorso presso il centro sportivo “Fabrizi” il nuovo staff dell’Atletico Raike Morena del presidente Federico Macrì. Il gruppo di lavoro, che viene da un’importante esperienza a Grottaferrata, porterà rinnovato entusiasmo e tante novità anche nel club capitolino. “Innanzitutto ringrazio la famiglia Fabrizi per la possibilità che ci hanno dato e per averci affidato il centro che porta il nome di Amedeo Fabrizi – dice Macrì - Lo gestiremo a 360 gradi e abbiamo già cominciato una profonda opera di ristrutturazione che riguarderà gli spogliatoi, ma anche l’allestimento di uno spazio dedicato ad una palestra per le mamme dei nostri tesserati oltre a un centro fisioterapico e osteopatico.

Gestiremo ovviamente l’affitto dei campi di calcio a 5, calcio a 8 e calcio a 11 e a proposito di calcio a 8 stiamo cercando di ospitare qui anche le partite della serie A della Lega. Per noi l’opportunità di Morena è un modo per crescere ancora e ampliare i nostri orizzonti, facendo conciliare anche altre attività con l’impegno nel mondo del calcio.

Macrì ha presentato lo staff di lavoro che lo affiancherà: “Sarà composto, oltre che da tutti i tecnici del settore giovanile agonistico e della Scuola calcio che presenteremo nelle prossime settimane, da figure di rilievo come il direttore generale Emiliano Leva (che lavorava già a Morena, ndr), il neo direttore sportivo dell’agonistica Paolo Armeni e il responsabile tecnico della Scuola calcio Luca Raparelli che era già nel mio staff. Cureremo tutte le attività dal settore di base al settore giovanile agonistico, dando un supporto alla prima squadra che tra l’altro attualmente attende di giocare la finale di Coppa Italia di Promozione per provare a fare il salto nella massima categoria regionale”. Macrì parla dei programmi della futura Atletico Raike Morena: “Vogliamo cercare di raggiungere e superare i 300 tesserati per la Scuola calcio perché questa è una zona con notevoli potenzialità. Nell’agonistica ripartiremo da due categorie d’Elite (Under 19 e Under 15), una regionale (Under 16) e due provinciali (Under 17 e Under 14) con la volontà di crescere ancora. Porteremo avanti l’iniziativa della “Scuola calcio per i genitori” che ha già avuto un ottimo successo a Grottaferrata e che ha messo a disposizione dei papà che hanno voluto partecipare una serie di figure come un preparatore atletico e uno dei portieri oltre che un allenatore e che ha “prodotto” una squadra di calcio a 8 che è stata iscritta ad un torneo Over 35”.

 

Ariccia | Tragedia nel centro storico: 71enne muore gettandosi dal secondo  pianoROMA (cronaca) - E' successo questa mattina alle 8

ilmamilio.it

Dramma questa mattina sulla via Pontina dove un automobilista di 63 anni è morto dopo essere stato colto da un malore. È quanto successo intorno alle 8 del mattino.

 

Sul posto il personale medico del 118, che non ha potuto fare altro che appurare il decesso del conducente, e gli agenti della polizia di Roma Capitale. L'uomo era bordo della sua auto quando ha avuto un malore. Ha accostato il veicolo e si è fermato. Poi il decesso. 

zucchet 1 ilmamilio

accademia calcio frascati centro estivo

colline fitness 5 ilmamilio

Sottocategorie