I Pulcini della Vivace Grottaferrata in campo contro la guerra in Ucraina: “Sulle nostre teste i palloni, non le bombe”

Pubblicato: Lunedì, 07 Marzo 2022 - Federico Smacchi

GROTTAFERRATA (attualità) – Questo sabato i giovanissimi della scuola calcio criptense hanno indossato delle magliette con le quali hanno dimostrato tutta la loro empatia verso quanto sta accadendo sul suolo ucraino

ilmamilio.it – contenuto esclusivo

In Ucraina migliaia di famiglie stanno cercando di scappare dall’orrore della guerra, e migliaia sono i bambini che hanno dovuto lasciare la loro casa, i loro giochi, la scuola, lo sport, non sapendo quando e come potranno farvi ritorno. Un pensiero verso quei bambini è arrivato dai loro coetanei criptensi, i giovanissimi calciatori della Vivace Grottaferrata, che questo sabato sono scesi in campo con una maglietta di protesta che guarda alle vite rubate da questa invasione, all’infanzia trafugata e distrutta dai bombardamenti.

vivace3 banner ilmamilio

Sulle teste dei bambini devono volare i palloni, non le bombe”. Questa la frase scritta sul petto dei pulcini classe 2012, che nonostante la loro tenera età hanno già compreso quanto sia profondamente sbagliato quello che sta accadendo, dimostrando una grande empatia verso i piccoli ucraini che chissà per quanto tempo non potranno rincorrere spensieratamente un pallone.  

Un messaggio forte, che nei giorni scorsi è stato lanciato anche dal piccolo Davide, della scuola calcio dei canarini a Rocca di Papa. Sotto la divisa da gioco ha indossato una maglietta con la scritta colorata “No Guerra”, che ha mostrato al pubblico dopo aver fatto gol ricevendo l’applauso commosso di tutta la platea.

LEGGI ANCHE - Rocca di Papa | Segna e mostra una maglietta contro la guerra: applausi per un bambino della scuola calcio dei Canarini

“Ci sono cose da fare ogni giorno: lavarsi, studiare, giocare, preparare la tavola a mezzogiorno. Ci sono cose da fare di notte: chiudere gli occhi, dormire, avere sogni da sognare, orecchie per non sentire. Ci sono cose da non fare mai, né di giorno, né di notte, né per mare, né per terra: per esempio, la guerra”.

Così Gianni Rodari raccontava il suo animo pacifista con estrema semplicità. La stessa semplicità con la quale i bambini sono arrivati al nocciolo della questione, aldilà dei ragionamenti economici e geopolitici dei grandi, ovvero che la guerra è, e lo sarà sempre, terribilmente sbagliata.  

colline centrosportivo2 frascati ilmamilio

SKYLINE 4marzo ilmamilio