Grottaferrata, Via della Pedica: di nuovi rifiuti. Il 'giallo' delle telecamere annunciate dal Comune otto mesi fa

Pubblicato: Martedì, 01 Ottobre 2019 - redazione attualità

GROTTAFERRATA (attualità) – La questione della videosorveglianza per evitare atti illeciti

ilmamilio.it

Via della Pedica a Grottaferata torna di nuovo al centro delle segnalazioni dei cittadini. Dopo un’operazione di bonifica di pochissimi giorni fa, decine e decine di sacchi sono tornati ieri ad invadere i marciapiedi.

Al di là della questione di civiltà, non di poco conto, c’è anche quella dei controlli. Sono molti, infatti, i cittadini che stanno chiedendo l’installazione di telecamere al riguardo per individuare chi commette gli atti illeciti. Ma in questo caso una spiegazione può darla solo l’attuale amministrazione comunale perché è stata proprio lei, nel febbraio del 2019, ad annunciare, con tanto di comunicato stampa e dichiarazioni ufficiali, una svolta sul piano del monitoraggio delle zone soggette all’abbandono indiscriminato di rifiuti sul territorio.

Via della Pedica, così come via delle Vascarelle, Pratone, via Pietro Tanzi, via Castel de’ Paolis e il parco della Madonnella, era nelle strade individuate per la videosorveglianza dalle fototrappole. L’iniziativa sarebbe partita, si diceva, perchè aveva vinto del bando della Città Metropolitana di Roma al quale il Comune aveva partecipato nell’autunno del 2016. Il finanziamento del progetto ammontava a 13mila euro.

190830 lupa3 ilmamilio

Il provvedimento definiva anche l’acquisto e l’installazione di strumenti che, una volta attivi, potevano essere controllati da remoto anche in tempo reale con il semplice utilizzo di un’app per pc, tablet o smartphone da parte della Polizia locale e dell’ufficio tecnico comunale. “L’installazione di questa rete di videosorveglianza è una buona notizia – affermava Andreotti ne suo comunicato - ed è solo il primo step di un progetto più ampio che potrà vedere luce grazie alla partecipazione a nuovi bandi ministeriali che prevedono l’assegnazione di fondi in materia. In tal senso abbiamo dato incarico a un ingegnere per redigere il nuovo progetto”.

Sono passati da allora otto mesi circa dall’annuncio. Il progetto ha preso il via? La cosa non è sfuggita di recente ad un attento cittadino che ha chiesto, visti alcuni problemi in città, quante sanzioni sono state elevate fino ad oggi ai trasgressori e se esiste una relazione delle entrate e delle sanzioni legate al progetto o se effettivamente sia partito il piano.

Leggi anche: Grottaferrata, videosorveglianza contro i rifiuti: quante sanzioni sono state elevate? Le domande di un residente

Alcuni cittadini inoltre riferiscono come la telecamera in Via della Pedica sia stata effettivamente installata per poi essere tolta pochi giorni dopo. Questa segnalazione corrisponde al vero? 

C’è un consigliere comunale di minoranza in grado di chiedere o verificare queste cose nelle sedi opportune e in aula e farsi quindi portatore di istanze che sono presenti non solo in Via della Pedica, che è il caso limite, ma anche in altre vie del territorio?

consorzio ro.ma