Grottaferrata dall'oscurantismo ad una concreta, nuova, reale visione della città

Pubblicato: Lunedì, 28 Novembre 2022 - redazione politica

comune grottaferrata7 ilmamilioGROTTAFERRATA (politica) - Dopo le ultime 3 deludenti Amministrazioni comunali, tutte decadute prima del tempo, l'attuale esperienza Di Bernando ha già portato a casa alcuni dei punti qualificanti del programma elettorale

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

Tenersi forte: a Grottaferrata sta succedendo qualcosa che ai Castelli romani, tanto per limitare l'ambito, non si era mai visto a memoria d'uomo.

A Grottaferrata c'è un'Amministrazione comunale che in neanche 6 mesi di mandato ha già centrato diversi punti qualificanti del proprio programma elettorale. Il che sembra banale, ma banale non lo è per niente.

A Grottaferrata, c'è un'Amministrazione comunale che sta rispettando il programma col quale si è presentata agli elettori. Folle vero?mercatini frascati ilmamilio

Grottaferrata è così passata dall'"oscurantismo amministrativo" che aveva contraddistinto le ultime esperienze targate Gabriele Mori ma, soprattutto, Giampiero Fontana e Andreotti, ad una già concreta prospettiva di rinascita. Un oscurantismo tradottosi in una semplice considerazione che mette insieme i tre predecessori di Di Bernardo: una stasi amministrativa che a Grottaferrata non ha portato nulla alla città se non tre sindaci che - dopo Ghelfi - sono caduti anzitempo. Uno dopo l'altro.

freeTime1 ilmamilio

In pochi mesi, quella che da molti era considerata una compagine troppo eterogenea per poter lavorare, sta invece dimostrando che proprio grazie allo spirito di squadra sia possibile - almeno al momento - superare le (legittime?) aspirazioni personali. Da Rita Consoli a Federico Pompili, da Francesca Maria Passini a Paola Franzoso: personalità che negli anni passati hanno spesso vestito casacche di squadre poltiche diverse e che anche a livello sovracomunale - probabilmente - fanno riferimento (e rischiamo di vederlo alle prossime elezioni Regionali) ad aree diverse, si sono invece ritrovate per fare quello che parte banale, scontato, ed invece scontato e banale non lo è per niente: attuare il programma elettorale. Tanto che si dice che il programma elettorale sia spesso carta straccia: chi lo ha seguito, ai Castelli romani, in questi anni?

Lo diciamo noi: nessuno.colline nuoto6 ilmamilio

L'Amministrazione comunale di Grottaferrata, l'unica in grado - nello scorso giugno - di vincere al primo turno (cosa che non era mai successa in questi 30 anni di elezione diretta del sindaco), ha così già portato a casa tre dei suoi punti qualificanti, oltre ad altri: la bocciatura, sonora, dell'intervento urbanistico di Vascarelle (LEGGI Grottaferrata | L'opposizione NON boccia la Variante di Vascarelle. Maggioranza compatta), l'acquisizione (imminente) dell'ex cinema Alfellini (LEGGI Il Comune di Grottaferrata acquista l'ex cinema Alfellini: ora è ufficiale) - e ne riparleremo - e la realizzazione del playground in centro (LEGGI Il "playground" in arrivo a Grottaferrata? Campo da calcetto, campo da basket pubblici, giochi e area cani ). Oltre ad altri interventi minori che poi tanto minori non sono

vivace11 22 ilmamilio

Di fronte al nulla amministrativo, o poco meno, mostrato dalle 3 precedenti Amministrazioni comunali - cadute anche per questo anzitempo -, il rispetto di un programma elettorale che, oltre a tutto, ha avuto un vero grande merito: quello di essere condiviso, non solo tra le forze politiche della coalizione ma anche e soprattutto tra i cittadini, le associazioni, le realtà locali. 

Davvero, roba non da poco. Da qui a dire che per Di Bernardo non possano arrivare anche tempi duri, però, questo no: ma l'inizio, soprattutto per Grottaferrata, è confortante.