Velletri | Ladri in case e ville: la preoccupazione dei cittadini

Pubblicato: Lunedì, 28 Novembre 2022 - redazione cronaca

Velletri (attualità) - Nel periodo natalizio di solito con le persone riunite insieme e con le abitazioni vuote questi fenomeni aumentano

ilmamilio.it

A Velletri ladri in case e villa scatenati in varie zone rurali della cittadina più grande dei Castelli Romani. La mobilitazione dei cittadini corre sui social.

mercatini frascati ilmamilio

freeTime1 ilmamilio

"Spesso entrano nelle nostre abitazioni dopo aver tagliato reti di recinzione, grate e forzato porte e finestre, lo fanno senza alcuna remora, a qualsiasi ora, mattina, pomeriggio, sera e notte. La scorsa settimana sono state almeno quattro le abitazioni svuotate dai ladri, nelle zone di Ara di Stanga,  Piazza di Mario Colle Carciano,  i ladri hanno portato via oro, argento, soldi, preziosi e anche abbigliamento griffato di valore ", scrive un cittadino o su una pagina social locale . Dopo alcune ore i ladri, professionisti e veloci, sono entrati in altre ville e abitazioni periferiche, colpite via Pedica dell'Olmo, via Sant'Eurosia , Colle Ottone e via Rioli, riferiscono i residenti chiedendo aiuto e controlli più frequenti alle forze dell'ordine.

colline nuoto6 ilmamilio

vivace11 22 ilmamilio

Il territorio di Velletri é molto vasto pieno di folta vegetazione,  fossi , campi incolti, tratte ferroviarie, dove i ladri trovano facili vie di fuga. La polizia di stato, la municipale ed i carabinieri hanno intensificato i controlli e in alcuni casi sventato furti con i ladri in fuga o fermati e arrestati. Ma il fenomeno preoccupa molt cittadini , che si riuniscono anche in assemblea spesso per cercare di trovare soluzioni condivise, come l'installazione di antifurti sonori, richiesta di passaggi a vigilanza privata, presenza di cani da guardia, gruppi su WhatsApp, soluzioni che in alcuni casi hanno funzionato e messo in fuga i malviventi. 

Nel periodo natalizio di solito con le persone riunite insieme e con le abitazioni vuote questi fenomeni aumentano come confermano le forze dell’ordine, che intensificheranno i controlli nelle zone più colpite. confortante.