Epilazione laser Diodo definitiva e permanente

Pubblicato: Giovedì, 09 Maggio 2024 - Redazione attualità

MILANO (attualità) - Il bulbo pilifero viene essiccato totalmente 

ilmamilio.it - contenuto esclusivo 

I peli sono inestetici sul viso e in alcune parti del corpo. I nostri attuali canoni di bellezza richiedono una pelle liscia, curata, morbida e dove non ci siano dei peli che sembrino un “pellicciotto”. Le donne sono più soggette ad avere attenzione in questo frangente. Notiamo che però anche gli uomini richiedono dei trattamenti di epilazione che sia permanente.

L’epilazione con il laser assicura un’estirpazione del pelo che avviene in modo progressivo. Ci sono però diversi risultati. Non tutti i trattamenti con il laser sono efficaci. La totale incomprensione delle caratteristiche dei laser, da parte dei consumatori, rischia di creare effetti non voluti.

Spieghiamo come dire addio ai peli superflui per sempre e in modo efficace senza effetti collaterali.

LASER E LASER DIODO

Il laser è il dispositivo migliore che permette di intervenire direttamente sul bulbo pilifero, all’interno della pelle, in modo da evitare lo sviluppo dei peli. Solo che ci sono due tipologie di laser: quello classico e al diodo.

Vediamo la differenza per capire quale sia il trattamento migliore. Il laser classico, se così possiamo definirlo, rilascia, in rapida frequenza, dei fasci di luce pulsata che riescono a essiccare il bulbo pilifero all’interno del poro. Tuttavia esso è indicato per coloro che hanno: peli bianchi, biondi o al massimo castano chiaro. In questo caso si ha una pigmentazione pilifera bassa che viene essiccata da parte del laser.

Esso è poi efficace quando si parla di “baffettini”, come nelle donne dove si ha, nel labbro superiore, dei peli più lunghi, sottili e di colore tra il biondo e lo scuro.

Tuttavia questo trattamento non è molto efficace per quanto riguarda i peli delle ascelle, pubici, quelli delle gambe oppure della barba. In questo caso si hanno dei bulbi interni che sono più grandi e più nutriti dalla melanina. Il fusto si presenta “spesso”, robusto. La barba ad esempio è molto dura e ha bisogno di un intervento che sia al diodo.

In caso fate un trattamento con il laser tradizionale per questa tipologia di peli potete avere 2 risultati: essi ricompaiono dopo alcuni mesi di assenza oppure ci sono c’è un’epilazione a chiazze.

Mentre l’Epilazione laser Diodo è definitiva e permanente. Il bulbo pilifero viene essiccato totalmente e quindi dite addio ai peli di ogni genere.

Dove togliere i peli superflui?

Quali sono le parti del corpo che debbono subire un’epilazione permanente? Le ascelle, gambe e all’altezza dell’inguine sono le parti del corpo che per rimanere in “ordine” debbono essere depilate. Non solo le donne, ma anche gli uomini richiedono tali interventi. Per esempio gli sportivi, nuotatori oppure culturisti. Vederli con peli che spuntano ovunque non è certo un bello spettacolo.

Un’altra parte del corpo maschile che può subire l’epilazione al diodo è la barba. Mettiamo caso che si ha una barba che inizia a crescere sul collo e sulle guance al di sotto degli occhi, si è costretti a tagliarli giornalmente. Farlo tutti i giorni può essere stancante o fastidioso.

Mentre definirla con il laser al diodo consente di avere un aspetto sempre in ordine e perfetto.

Foto da Pixabay.