Di Nuovo in Contatto, ai Castelli Romani con arte e cultura dell’integrazione sconfitto isolamento post pandemia

Pubblicato: Mercoledì, 10 Maggio 2023 - Redazione attualità

MARINO (attualità) - Angela D’Agostino: “Abbiamo operato tutti assieme un lavoro di riconnessione sociale che dovrà essere per questi giovani e per le loro famiglie solo l’inizio di un nuovo cammino di vita"

ilmamilio.it - nota stampa 

Di Nuovo in Contatto, tempo di bilanci. Nei giorni scorsi i responsabili delle associazioni partner del progetto pluriennale in corso nei Castelli Romani hanno avuto modo di fare un pit stop con la referente dell’iniziativa, dottoressa Giulia Carella in vista del traguardo che sarà raggiunto al termine dell’anno scolastico in corso. 

Di Nuovo in Contatto – Presidi territoriali di contrasto alla povertà educativa, è un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e cofinanziato da Regione Lazio.

Nel corso del recente incontro la dottoressa Angela D’Agostino, presidente di Gnosis Cooperativa Sociale (capofila e responsabile del progetto) ha potuto illustrare il lavoro svolto durante gli incontri settimanali presso i locali della Cooperativa Sociale La Castelluccia, rappresentata dal dottor Bruno Pinkus.

Presenti all’incontro, protrattosi per buona parte della giornata, numerosi bambini e ragazzi che da due anni prendono parte ai lavori dei doposcuola, accompagnati dalle loro famiglie. Tutti hanno reso la propria testimonianza in merito al percorso formativo in via di compimento. accademia calcio frascati banner ilmamilio

La referente di Con I Bambini ha avuto quindi modo di apprezzare anche i lavori svolti dalle associazioni partner Arianna Onlus e Fondazione Il Campo dell'Arte che hanno aperto le loro sedi nei comuni di Ciampino e Grottaferrata, dove nei mesi scorsi, alunni delle scuole di Ciampino e Albano hanno potuto prendere parte a corsi di Arteterapia nel corso dei quali è stato realizzato un mosaico che sarà installato in una piazza sul territorio comunale di Albano Laziale, non lontano dalla sede della scuola che ospita la classe resasi autrice del lavoro da considerare a tutti gli effetti esempio di arte pubblica, partecipata a favore dell’attivazione responsabile per la costruzione di uan comunità locale che diventi sempre più di tutti e di cui tutti siamo chiamati a prenderci cura.Judo Frascati 3 ilmamilio

L’associazione Marino Apertaprotagonista di partecipati doposcuola in un contesto formativo e culturale di più ampio raggio, ha presentato la tensostruttura istallata come segno di presenza e accoglienza costante presso il Parco Sassone. 

I parchi del territorio, nel corso dei mesi, sono stati anche tra i luoghi deputati e coscientemente scelti come sedi degli incontri familiari.cimino banner 2023 ilmamilio

“Siamo soddisfatti del complesso lavoro che si va compiendo” ha dichiarato a margine della giornata la dottoressa D’Agostino. “Il progetto è stato particolarmente ambizioso e ramificato ma, in un periodo particolarmente complesso come quello che abbiamo vissuto, ha rappresentato una prima ancora riuscita a riconnettere positivamente corpi sociali, istituzioni pubbliche e territorio che la tragedia pandemica aveva slegato. Per questo siamo già soddisfatti. Al termine generale dei lavori - ha concluso D’Agostino - realizzeremo e diffonderemo un compendio nel quale rappresentare e mostrare in sintesi il lavoro svolto. Con l’obiettivo, ovviamente, fondamentale di portarlo avanti. Sul nostro territorio e ovunque sia necessario. Ci piace l’idea di aver inaugurato un nuovo metodo, grazie al quale molte vite sono uscite dall’ombra e dalla solitudine, intravedendo grazie al seme dell’integrazione sociale e culturale, quello che può essere per ciascuno di loro e per le loro famiglie, l’inizio di un nuovo cammino”. 

expert 1 ilmamilio

 

 

settimane sportive colline