Meteo – Inverno alle porte: perturbazione con piogge sparse e neve a quote sempre più basse

Pubblicato: Martedì, 17 Gennaio 2023 - Redazione meteo

FRASCATI (attualità) - Andremo incontro a un severo peggioramento del tempo di stampo invernale

ilmamilio.it - contenuto esclusivo 

La nuova settimana si apre con una marcia decisamente diversa dal solito. Una vasta area depressionaria entrerà nella giornata di martedì 17 gennaio sull'Italia portando un deciso peggioramento del tempo per l’approfondimento fino a 985 hPa di un minimo di bassa pressione che richiamerà venti forti e di burrasca occidentali. Piogge diffuse al Nord e sui versanti tirrenici con neve inizialmente a quote medie in Appennino, in calo fino a quote basse tra giovedì 19 e venerdì 20 gennaio. 

Questo calo potenziale della quota neve sarà dovuto all’ingresso di un nucleo di aria fredda di matrice artica alla quota di 500 hPa (in questa situazione a circa 5300 metri) che potrebbe interessare le nostre regioni centro-settentrionali e portare la quota neve fin verso quote collinari anche sul Lazio.
Visto la distanza di ancora qualche giorno e l’incertezza che aleggia sul transito del nucleo di aria fredda, la previsione potrebbe essere soggetta a qualche variazione, pertanto ci si limita a descrivere la possibilità che questo evento accada. Sta di fatto che andremo incontro a un severo peggioramento del tempo di stampo invernale con la neve che cadrà abbondante in Appennino oltre i 1000 metri di quota a partire da metà settimana.

banner sciamplicotti ilmamilio

Previsioni meteo nel dettaglio sulla provincia di Roma e sui Castelli Romani

Martedì 17 gennaio: tempo instabile con rovesci o temporali sul comparto romano ed albano per l’intero periodo. Rovesci sparsi e diffusi accompagnate da forti venti anche di burrasca sul litorale romano. Venti che potrebbero raggiungere raffiche di 60-80 km/h. Temperature stazionarie.judo frascati ilmamilio

Mercoledì 18 gennaio: tempo instabile con rovesci sparsi e possibili nevicate in Appennino sopra i 1000-1200 metri. Venti moderati occidentali. Temperature in diminuzione specie dalla sera.banner roscini bonafoni ilmamilio

Giovedì 19 gennaio: il possibile ingresso di aria fredda di matrice artica, porterà piogge sparse sul Lazio e possibilità di neve sopra i 700 metri anche sui Castelli Romani. Previsione che ha un attendibilità pari al 65-70% ad oggi, che potrebbe essere soggetta a modifiche. Temperature in diminuzione. Venti deboli o moderati occidentali.

 

colline nuoto6 ilmamilio

palazzi maselli ilmamilio