Allarme Listeria, i consigli dell'esperto: "Cuocere i cibi a rischio per stare tranquilli"

Pubblicato: Mercoledì, 05 Ottobre 2022 - redazione attualità

listeria ilmamilioROMA (attualità) - 4 i decessi accertati provocati dal batterio: a rischio soprattutto gli alimenti e le carni lavorate

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

Sono almeno 4 le vittime accertate della Listeria monocytogenes in questi ultimi giorni, nel Nord Italia. Il batterio killer ha ucciso e infettato, in particolare sembrerebbe attraverso i wurstel ma anche, l'ultimo caso accertato, col salmone. Decine le infezioni segnalate.

Ma davvero la Listeria è così pericolosa e come mai è presente in questi cibi?

"La Listeria - spiega l'esperta - è un batterio patogeno che è presente in molti cibi e che nei casi più gravi, come purtroppo abbiamo visto, può provocare meningiti e dunque portare alla morte ma anche, nelle gestanti, condurre all'aborto. Si tratta di un batterio che ha la capacità di penetrare le membrane, le meningi e la placenta, ad esempio. Questo lo rende molto molto pericoloso, soprattutto in soggetti il cui sistema immunitario non è pienamente efficiente".

Perché, dunque, i wurstel? "Il problema non è tanto il tipo di alimento o di carne, come in questo caso, quanto il fatto che si tratti di alimenti lavorati, ovvero trattati con macchinari che possono essere carenti in fatto di igiene. Batteri come la Listeria formano dei "biofilm" che si depositano sui macchinari, come ad esempio le lame di una affettatrice o le pale di un tritacarne e da lì si trasferisce sugli alimenti".

Febbre, nausea, diarrea, dolori muscolari ma anche Emicranie, confusione, irrigidimento del collo e perdita dell'equilibrio sono i principali sintomi della "listeriosi", l'infezione provocata dalla Listeria.

vivace campo grottaferrata banner ilmamilio

Come ci si difende? "In prima battuta è bene leggere sempre le etichette dei cibi: in questo caso è importante sapere se ci siano conservanti, come i nitriti e i nitrati, che hanno una funzione proprio contro i batteri. Nel caso dei wurstel è bene allora cuocere sempre questi alimenti: la Listeria muore a temperature superiori ai 75°C e quindi la bollitura e magari un passagio in padella può scongiurare ogni rischio. Allo stesso tempo bisogna essere informati: l'allarme che si è creato ha comunque aiutato i consumatori a sapere che alcuni lotti di quei prodotti sono stati ritirati dal mercato, quindi è bene prestare attenzione a questo genere di comunicazioni", conclude la biologa.

freeTime1 ilmamilio

Noto da meno di 100 anni, il batterio di Listeria è dunque un nemico se non tra i più pericolosi (il botulino ad esempio è ben più mortale) quantomeno tra i più insidiosi proprio perché diffusissimo e facilmente rintracciabile proprio nei casi sopra descritti. Ad essere molto meno soggetti a questo genere di problema sono i cibi non lavorati.

Della serie: molto meglio una fettina di carne, magari una bella fiorentina (la listeria si deposita comunque superficialmente), che un hamburger. Proprio per i motivi sopra descritti.colline nuoto6 ilmamilio