C'era una volta Genzano la "rossa": oggi c'è Lariano (e Velletri) la "nera"

Pubblicato: Mercoledì, 28 Settembre 2022 - redazione politica

bandiera rossa nera ilmamilioVELLETRI (politica) - Nei due Comuni il centrodestra ha fatto il pieno: a Lariano si è arrivati al 62%. Genzano ha invece ormai rinnegato la sua vecchia vocazione

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

C'era una volta Genzano la "rossa": la chiamavano "la piccola Mosca" perchè, grazie anche alla buon'anima dell'ex sindaco Gino Cesaroni, per decenni era stata un esempio di amministrazione locale comunista che mai aveva lasciato spazio ad altri.

Genzano la "rossa" aveva cessato di essere tale, virando sul "giallo" nel 2016 quando si era fatta ammaliare dal giovanissimo sindaco 5 stelle Daniele Lorenzon.

Pur riconsegnato il governo locale al centrosinistra in occasione delle ultime Comunali (vinte da Carlo Zoccolotti, PD), in realtà il mito di Genzano la "rossa" è definitivamente terminato e le ultime elezioni Politiche lo hanno chiaramente espresso. Anche se in forma minore rispetto ad altri Comuni, anche a Genzano il centrodestra ha superato il 40% (41,86%) mentre il centrosinistra si è annacquato in un anomino 29,23%. 

Insomma, fine del mito, fine della "piccola Mosca". Le colpe le indagheremo a seguire.

LEGGI ELEZIONI, TUTTI I NUMERI - I Castelli romani si riscoprono "neri". Centrosinistra doppiato, dato superiore al nazionalefreeTime1 ilmamilio

Se dunque, ai Castelli romani, non c'è più una "rossa" c'è senz'altro una "nera". A Lariano il centrodestra ha fatto letteralmente il botto col 62,14% dei consensi: un ritorno al centrodestra prepotente, ed in tinte accese se si pensa che a Lariano - caso raro - la Lega è risultato sia alla Camera che al Senato il secondo partito superando Forza Italia, ma ampiamente dietro Fratelli d'Italia che ha fatto il botto.

Lariano, dunque, volendo forzare un po' le cose, come una "piccola Budapest"?

LEGGI Elezioni | Castelli romani: TUTTI i voti partito per partito, Comune per Comune - SENATO

Nella vicina Velletri, realtà di dimensioni ben superiori, le cose sono andate molto molto similmente con identico sorpasso della Lega su Forza Italia e con un valore per il centrodestra che ha raggiunto complessivamente il 55,26%.

A Velletri la cosa desta ancor più stupore per due semplici motivi. Il primo è che negli anni scorsi Velletri fu tra le pochissime realtà castellane in grado di esprimere un proprio consigliere regionale, Daniele Ognibene, espressione di LEU.

La seconda è che in occasione delle ultime elezioni Amministrative Velletri si è affidata ad un sindaco di centrosinistra, Orlando Pocci, espressione del PD. Era il 2018, un'era fa. E per Pocci al momento la rielezione appare una chimera.

Le cose, ora, sono decisamente cambiate.colline nuoto6 ilmamilio