Elezioni | Castelli romani: TUTTI i voti partito per partito, Comune per Comune - SENATO

Pubblicato: Mercoledì, 28 Settembre 2022 - redazione politica

palazzoMadama senato roma ilmamilioFRASCATI (politica) - Fratelli d'Italia è primo ovunque, Forza Italia segue sempre tranne a Ciampino, Lariano e Velletri dove si fa superare dalla Lega. In campo centrosinistra il PD è sempre primo, i Verdi-sinistra secondi tranne a Grottaferrata dove seconda è + Europa. Il Movimento 5 stelle sfiora il 20% a Monte Compatri

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

Come anticipato ieri, ecco il dato riassuntivo - Comune per Comune, partito per partito - dello scrutinio per il Senato alle elezioni Politiche di domenica 25 settembre 2022.

Il dato complessivo poco si discosta dai dati pubblicati ieri relativi alla Camera dei Deputati: effetto questo non solo del fatto che per la prima volta nella storia della Repubblica a votare per il Senato sono stati anche i 18enni, ma anche del fatto che la mancanza del voto "disgiunto" tra uninominale e plurinominale (proporzionale) ha azzerato la libertà di voto degli elettori.

LEGGI Elezioni | Castelli romani: TUTTI i voti partito per partito, comune per comune - CAMERA

Di fatto, dunque, si conferma quanto già visto per la Camera dei deputati: il primo partito è ovunque Fratelli d'Italia con percentuali che vanno dal mostruoso 38,34% di Lariano (38,22% a Rocca di Papa, primo tra i Comuni con più di 15mila abitanti) al 28,89% di Nemi (30,76% a Genzano). Forza Italia è quasi sempre il secondo partito, con picco dell'11,60% a Lariano: proprio a Lariano (12,11%), però, così come a Velletri e a Ciampino (città che pure ha avuto un'ex sindaca di Fratelli d'Italia...) la Lega si attesta al secondo posto nella coalizione di centrodestra invertendo il dato nazionale.

Per quanto riguarda Lariano siamo all'effetto lungo della candidatura alla Camera di Ilaria Neri?

freeTime1 ilmamilio

Nel centrosinistra il Partito democratico (top a Colonna, 27,30%, flop a Lariano 12,46%, a Rocca Priora il 13,75%),dà ampio margine agl alleati: sul secondo posto c'è sempre l'Alleanza Verdi-Sinistra (top a Rocca Priora, 5,20%), fatta eccezione per Grottaferrata dove seconda è +Europa (5,29%). Assolutamente ininfluente l'apporto di Impegno Civico di Di Maio così come ininfluente nel centrodestra è il contributo di "Noi Moderati".

Il Movimento 5 stelle è sempre ampiamente sopra il 10%, spesso sopra il 15%: il top arriva da Monte Compatri col 18,69% (è forza di governo locale), il peggio a Colonna con l'11,80%.

Calenda col "terzo polo" supera il 10% solo a Grottaferrata e delude a Monte Compatri e Colonna (4,84%).

Tra gli altri partiti Paragone, Italia sovrana e popolare, Unione popolare per De Magistris ed anche il PCI ottengono valori generalmente residuali che solo per De Magistris a Ciampino e Nemi superano il 2%. Sempre sotto l'1% Vita e Alternativa Italia.

colline nuoto6 ilmamilio

Qui sotto la tabella riassuntiva con due avvertenze: la prima riguarda Ariccia dove il dato non è ancora definitivo (20 sezioni su 21, una è in fase di contestazione), la seconda riguarda le percentuali riportare che non tengono conto dei soli voti ottenuti dal candidato uninominale (era possibile votare il nome e non la lista o le liste collegate).

senato politiche2022 ilmamilio