Caos a Grottaferrata: traffico da incubo nella zona di via Quattrucci

Pubblicato: Lunedì, 19 Settembre 2022 - redazione attualità

traffico squarciarelli grottaferrata ilmamilioGROTTAFERRATA (attualità) - La riapertura delle scuole ha nuovamente acuito un problema che dura da decenni

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

Sono esasperati i residenti della zona di via Quattrucci-via del Castellaccio alle prese in questi primi giorni di scuola con un traffico tremendo.

"In realtà - scrive una residente alla redazione de ilmamilio.it - un caos come quello che stiamo vivendo in questi giorni non si è mai visto. Le auto che si muovono in queste stradine sono tantissime ma la cosa grave è che via Frascati (la strada che scende da Rocca di Papa a Squarciarelli, ndr) non è in grado di assorbire le auto che arrivano da via del Castellaccio. Possono scorrere anche due-tre semafori verdi senza che nessuno si muova, assurdo".

festival birra ilmamilioastorre banner ilmamilio

Non meglio, come visto nei giorni scorsi, vanno le cose più a monte nella zona di Pratone dove allo stesso modo il traffico di imbottiglia nell'imbuto della stradina che poi si innesta su via Tuscolana, con un semaforo che dura pochissimo e che fa muovere il serpentone di auto in maniera lentissima.

LEGGI Grottaferrata | "45 minuti per uscire con l'auto da Pratone"

Il nodo di Squarciarelli era e resta uno dei punti più nevralgici dei Castelli romani, essendo in grado di influenza direttamente il traffico e la circolazione stradale su ben 4 comuni: ovviamente Grottaferrata ma anche i confinanti Marino, Rocca di Papa e Frascati. Una combinazione di strade insufficienti da decenni e per le quali nulla è stato fatto.

freeTime1 ilmamilio

La riapertura delle scuole di questi giorni ha esasperato una situazione che crea enormi disagi a chi deve portare i propri ragazzi nelle scuole di via Quattrucci ma anche e soprattutto ai residenti che restano praticamente prigionieri nelle proprie zone. Dov'era chi quando si era iniziato a costruire massivamente in queste zone avrebbe dovuto occuparsi di pianificazione urbanistica e di mobilità?

leColline salvamento