Midtjylland-Lazio: i danesi possono essere un’insidia per la squadra di Sarri, ma non sono in forma

Pubblicato: Mercoledì, 14 Settembre 2022 - redazione sportiva

lazio sottoCurvaNord ilmamilioROMA (calcio) - I biancocelesti sono reduci da due successi e vogliono cercare di archiviare in fretta il passaggio del turno

ilmamilio.it

Settimana dopo settimana la Lazio di Maurizio Sarri fa un passo avanti e dimostra di avere le carte in regola per disputare una stagione da protagonista. La squadra biancoceleste ha superato anche l’ostacolo Hellas Verona in campionato, nonostante le fatiche di qualche giorno prima nella gara di esordio in Europa League contro il Feyenoord. Gli impegni però si susseguono uno dopo l’altro e giovedì le Aquile sono già attese in Danimarca per la seconda giornata della competizione europea, in casa del Midtjylland.

LEGGI DISTINTI NORD-OVEST - La Lazio vive dei suoi big: col Verona 3 punti d'autore

Ciro Immobile e compagni vanno a caccia della terza vittoria di fila e, dopo aver rifilato 4 reti agli olandesi nella prima gara in Europa, partono ampiamente favoriti anche in questa trasferta alla MCH Arena, stando anche ai pronostici di Europa League degli esperti di Wincomparator. La Lazio è favorita addirittura nelle previsioni sul vincente del gruppo F, nel quale ci sono anche gli austriaci dello Sturm Graz, che hanno battuto proprio il Midtjylland all’esordio.

I danesi non arrivano da un buon momento perché hanno vinto una sola gara nelle ultime 9 partite. In campionato la formazione di Albert Capellas si ritrova a navigare in un anonimo settimo posto, dopo il pareggio per 1-1 in casa della capolista Nordsjaelland. In Europa le cose non vanno meglio, con il Benfica che ha spento il sogno Champions ai playoff e con il primo ko nel girone, anche se di misura, con lo Sturm Graz. I danesi faticano soprattutto in fase offensiva e hanno infatti trovato la via del gol una sola volta nelle ultime tre sfide.

Alcuni numeri non sorridono neanche alla Lazio, in particolare quelli in trasferta. I biancocelesti non hanno infatti ancora mai vinto lontano dall’Olimpico quest’anno, anche se fino ad ora hanno giocato fuori casa solo due volte, contro Torino e Atalanta. Fatto sta che il rendimento esterno va migliorato, soprattutto in relazione ai gol segnati, che invece in casa sono molti di più. Dopo aver subito gol per quattro gare di fila, contro il Verona è arrivato un clean sheet, e Sarri pretenderà di mantenere la porta inviolata anche stavolta.

Probabile che mister Sarri mescoli nuovamente le carte in tavola e conceda riposa ad alcuni big in vista dell’importante partita di Serie A contro la Cremonese. In difesa dovrebbero partire, come contro il Feyenoord, Hysaj, Gila e Radu, mentre a centrocampo può toccare a Cataldi, che domenica scorsa ha scontato la squalifica in campionato. In attacco tornerà Pedro dal primo minuto dopo aver saltato la sfida con gli scaligeri, affiancato dal brasiliano Felipe Anderson e dal giovane Matteo Cancellieri, che si sta pian piano ritagliando uno spazio importante.

Il Midtjylland scenderà in campo con il solito 4-3-3, quindi in maniera speculare rispetto ai biancocelesti. I giocatori a cui i capitolini dovranno fare attenzione sono senza dubbio l’esterno d’attacco Pione Sisto e Gustav Isaksen. Parliamo di una squadra molto offensiva ma che, come testimoniano i numeri, non è affatto in forma. I biancocelesti andranno a cercare la seconda vittoria per chiudere quanto prima il discorso qualificazione, in una competizione che quest’anno può vederli davvero protagonisti fino in fondo.