Nelle acque del mare di Ladispoli e Cerveteri arriva l'"alieno" temibile granchio reale blu

Pubblicato: Sabato, 06 Agosto 2022 - redazione attualità

granchio reale blu ladispoli ilmamilioLADISPOLI (attualità) - Ripetuti avvistamenti dell'animale, già censito nell'Adriatico

ilmamilio.it - nota d'agenzia

Dopo aver invaso l’Adriatico, è il turno del litorale romano. Si susseguono a Ladispoli gli avvistamenti di granchio reale blu, una specie ‘aliena’ altamente invasiva. Il primo ritrovamento risale al 24 luglio scorso a Torre Flavia e da allora il numero è salito ad oltre 15 esemplari.

Endemico delle coste americane dell’Oceano Atlantico, negli ultimi anni il granchio reale blu (Callinectes sapidus) ha raggiunto anche l’Europa, Italia compresa. Il riscaldamento globale ha reso le nostre acque più calde, favorendo la prolificazione di questa specie altamente invasiva. I granchi blu sono onnivori, si cibano di qualunque cosa riescano a catturare con le loro chele (di colore azzurro), dai gamberi ai latterini, dalle seppie ai bivalvi (come vongole e cozze).

Non avendo nemici naturali la loro presenza può creare danni non indifferenti agli ecosistemi marini delle nostre acque. (www.dire.it)centroEstivo freeTime ilmamiliocolline centroEstivo22 ilmamilio