Frascati | Il caso dell'organista della Cattedrale e del vescovo

Pubblicato: Giovedì, 05 Maggio 2022 - redazione attualità

FRASCATI (attualità) - In una nota sua Eccellenza chiarisce circa l'interruzione del rapporto col maestro Delle Chiaie

ilmamilio.it

Un "caso" frascatano forse montato ad arte da qualcuno ma che ha costretto il vescovo di Frascati Raffaello Martinelli questo pomeriggio a diramare una nota ufficiale.

Il "caso" è quello dell'organista della Cattedrale, Pietro Delle Chiaie, e del rapporto interrotto con la Curia.

Qualche manifesto ed il consueto tam-tam social #iostocolmaestro hanno raccontato una verità che oggi il vescovo è costretto a smentire.

colline centrosportivo2 frascati ilmamiliovivace3 banner ilmamilio

"In relazione ad alcuni manifesti, affissi in alcune vie di Frascati e a qualche articolo, pubblicato su organi di stampa, circa l’organista Pietro delle Chiaie, si ritiene necessario fornire di seguito – unicamente per amore di verità - elementi imprescindibili per una esatta informativa dei Fedeli e della Cittadinanza sulla conclusione del rapporto di prestazione d'opera professionale intercorso tra Diocesi di Frascati-Parrocchia di San Pietro Apostolo e l’organista Pietro Delle Chiaie", scrive sua Eccellenza.

free time aperti2 ilmamilio


1) Il contratto di prestazione di opera professionale - liberamente sottoscritto il 12 Febbraio 2015 dal Professionista con espressione di “viva gratitudine alla Diocesi ed alla Parrocchia di San Pietro per avergli consentito negli anni di esercitarsi nella pratica d’organo, di formarsi professionalmente…” - prevedeva la durata di un anno, tacitamente rinnovabile di anno in anno e si è protratto fino al 15 Marzo 2022;

2) la fine del rapporto - che, per quanto detto al punto precedente, non era a vita - trova la sua motivazione in varie cause, non ultima le richieste economiche del Professionista divenute non sostenibili per la Cattedrale nella fase congiunturale e di pandemia in atto (anche perché Professionisti altrettanto competenti offrono i loro talenti a compensi molto inferiori e perfino a livelli di volontariato);


3) chiarire ulteriori motivi della conclusione del rapporto e della mancata stipula del nuovo contratto d'opera professionale spetta unicamente, per questione di privacy, direttamente al Maestro Delle Chiaie e sempre in termini di verità;

4) in data 26 aprile 2022, le Parti hanno concluso il rapporto con accordo transattivo, liberamente sottoscritto, in cui fra l’altro è scritto: “Nessuna Parte avrà più nulla a pretendere dall’altra Parte a qualsiasi titolo…”.

lievito madre genzano


Commenti  

# Mario Grossi 2022-05-06 19:17
"un caso frascatano forse montato ad arte". Nomi e cognomi cognomi o niente dietrologie. Non mi sembra serio.
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione