Roma | Ambulanze ferme per ore negli ospedali: l'emergenza continua

Pubblicato: Martedì, 03 Maggio 2022 - Redazione

ROMA (cronaca) - A Roma e in tutto il Lazio carenza di mezzi di soccorso, ormai logori e guasti, e del personale ospedaliero

Ilmamilio.it - nota stampa

Continuano i blocchi negli ospedali laziali! Ieri uno dei più colpiti è proprio il policlinico Gemelli, con ambulanze ferme dalla mezzanotte circa del giorno prima, una situazione insostenibile per la sanità romana. Si ricorda che il presidente Zingaretti aveva promesso già più volte l'inizio di un piano di internalizzazione per l'emergenza territoriale con annessa riqualificazione delle strutture ospedaliere.

lievito madre genzano


Il blocco mezzi è una conseguenza della mancanza di ambulanze e di personale sia ospedaliero che territoriale, l'Ares ha molti mezzi fermi, guasti, usurati e logorati oramai per circolare. Le società private continuano a sopperire la mancanza di mezzi Ares tramite attivazioni di spot, tutto ciò perché i mezzi Ares sono oramai al collasso.

free time aperti2 ilmamilio


Uno scenario visto e rivisto più volte. A denunciare quanto accaduto ieri è il sindacato Confail con il segretario provinciale Alessio Elcani: "È stata l'ennesima giornata di stress per gli operatori del 118. Circa 50 mezzi contemporaneamente bloccati nei pronto soccorso della Capitale in attesa della restituzione della barella, Disagi e possibili criticità per il 118 segnalati anche a latina e nelle varie provincie. Chi ne risente è il cittadino, che purtroppo subisce ritardi importanti e vitali per se stesso aggiungendo anche una scarsa attenzione per i pazienti ospedalizzati nei vari ps".

vivace3 banner ilmamilio


"Questo accade logicamente per una affluenza esagerata e una carenza di personale (sia ospedaliero che territoriale) in queste condizioni viene difficile lavorare" spiega Elcani.

colline centrosportivo2 frascati ilmamilio


"Continuiamo a chiedere alla giunta Zingaretti e alla direttrice generale, la dottoressa Maria Paola Corradi, come si intende procedere, a che punto è il piano di internalizzazione tanto decantato e promesso, dove sono le ambulanze che devono iniziare il percorso? Dove sono le barelle in più? Come mai continuiamo a stare sotto organico? Come si intende gestire una situazione che oramai è fuori controllo?" tuona Elcani. rivolgendosi anche all’assessore alla sanità regionale Alessio D’Amato "che gira gli ospedali del Lazio inaugurando nuovi posti ma si scorda l’emergenza territoriale!" conclude Elcani.