Matteo Angelantoni (Frascati Verde): "Al lavoro per creare nuova classe dirigente di sinistra"

Pubblicato: Sabato, 27 Novembre 2021 - redazione politica

angelantoni roberto frascati 2 ilmamilioFRASCATI (politica) - Il consigliere comunale è stato confermato in Aula con ben 258 preferenze

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

Matteo Angelantoni dopo l'esperienza nella maggioranza Mastrosanti è stato nuovamente eletto in Consiglio comunale ma stavolta tra i banchi della minoranza.

Dopo 3 anni e mezzo di Amministrazione per la prima volta ti trovi in minoranza: come ti sei calato in questo nuovo ruolo?

Con la stessa passione e l’impegno di sempre. Sarà comunque una nuova esperienza, da vivere con entusiasmo, al servizio della Città. Fortunatamente ho al mio fianco la squadra di Frascati Verde, che mi supporterà in questa avventura. Per crescere insieme passo dopo passo.

colline centrosportivo frascati ilmamilio

Con 258 voti sei stato in assoluto uno dei più votati: un ottimo risultato…

Oltre ogni aspettativa. L’obiettivo, non facile visto il momento che stiamo vivendo, era quello di riuscire a confermare il già ottimo risultato delle scorse elezioni. E’ andata addirittura meglio. Un risultato che, chiaramente, mi rende orgoglioso, ma allo stesso tempo mi riempie di responsabilità. Tutto questo però non sarebbe stato possibile senza l’enorme risultato della lista Frascati Verde che, con quasi 800 voti è risultata la terza lista più votata. Un gruppo di donne e uomini che insieme stanno costruendo un percorso davvero interessante.

Anche se l’esperienza Mastrosanti è finita in largo anticipo, ritieni che ci sia stato qualcosa da salvare?

Un’esperienza intensa, sicuramente non facile, sono stati anni di emergenze sotto molti punti di vista. Conservo molti bei momenti. Salvo la scelta di mettere, finalmente, mano ai conti del Comune e della STS, anche se purtroppo, non sufficiente ad evitare il dissesto dell’ente. Dissesto che considero il fallimento di una intera classe dirigente e che mi auguro sia l’inizio di una rinascita vera dell’Ente. Salvo il grande lavoro svolto da Alessia De Carli con i Servizi Sociali, la gestione della pandemia ed il supporto alle famiglie. Salvo il coraggio delle scelte su Igiene Urbana e Rifiuti. La programmazione voluta da Gelindo Forlini che, grazie ai finanziamenti ottenuti, cambierà l’aspetto delle nostre periferie.

skyline4 ilmamilio

Quale l’aspetto che ti dispiace più non essere riuscito a completare?

Sicuramente alcuni strumenti di partecipazione attiva che non siamo riusciti, per la pandemia e per la situazione economica dell’ente, ad attuare nonostante l’approvazione del Consiglio Comunale. Penso soprattutto ai Patti di Collaborazione e al Regolamento dei Comitati di Quartiere, un piccolo patrimonio che speriamo venga portato avanti e valorizzato dalla nuova Amministrazione.

In opposizione quale azione proverai a portare avanti?

Tutto ciò che possa far diventare Frascati una Città ecologica e sostenibile. Che sappia valorizzare e riscoprire la bellezza dei suoi Parchi e delle sue aree verdi. Una Città che non abbia paura di guardare al futuro, tutelando le sue tradizioni. Evitando ulteriori ed inutili colate di cemento. Una Città che investe nei giovani e nel loro futuro, utilizzando al meglio i fondi del PNRR. Una Città che finalmente abbia una visione, un obiettivo da raggiungere. E’ chiaro però che tutto dipenderà dall’atteggiamento che la maggioranza avrà nei nostri confronti.

gottodoro mamilioFarmacia Pratone1 grottaferrata ilmamilio

In Consiglio porti le istanze di Europa Verde, una forza di centrosinistra che sta raccogliendo adesioni e che è molto caratterizzata: come calarla su Frascati?

In Consiglio porterò le istanze di tutti. Europa Verde è un movimento in cui credo molto, che grazie a Filiberto Zaratti e Marco Cacciatore sta crescendo molto nell’area dei Castelli Romani, e che rappresenta appieno ciò che mi aspetto dalla politica. Visione lungimirante, impegno e concretezza nei temi e nelle azioni. Ed è quello che, con Frascati Verde, stiamo portando avanti. Un obiettivo chiaro: far crescere una nuova classe dirigente, competente, informata, appassionata, ma soprattutto responsabile. Riteniamo sia questa la sfida da accettare per riportare i Cittadini ad avere fiducia nei propri rappresentati. Frascati Verde è una realtà che vuole realizzare un'altra politica, che risponda a bisogni concreti, con sforzi collettivi e spontanei, pragmatici, per realizzare servizi, opportunità, come pezzi di benessere condiviso. Nei prossimi mesi organizzeremo iniziative sul territorio per condividere con i Cittadini le nostre linee di azione ed i temi che sentiamo più vicini.

vivace3 banner ilmamilio

E’ davvero impensabile, anche in ambito nazionale, pensare ad un centrosinistra unito?

No, tutt’altro, sulla scala nazionale questo è un obiettivo strategico fondamentale e a nostro avviso percorribile, mentre sembra paradossalmente molto più difficile da realizzare su scala locale a Frascati. L’atteggiamento della forza principale, che in entrambi i casi è il PD, è decisivo in questo senso. Se decide di essere egemone e imporre linea e candidati non condivisi, noi da uomini liberi semplicemente proseguiamo il nostro cammino e proviamo a costruire alleandoci con chi sentiamo più affine. Se invece il PD sentisse finalmente la responsabilità che deriva dalla sua forza, mostrando un atteggiamento volto a far sintesi e costruire il campo largo dei progressisti italiani, ci troverebbe pronti e ricettivi. Ma il problema è che a Frascati da molti anni questo processo è rimasto un semplice auspicio. E’ arrivato il momento per tutte le componenti di fare una seria riflessione.