Grottaferrata | Truffe a domicilio, il Comune avverte: “Sedicenti personaggi si aggirano sul territorio, fare molta attenzione”

Pubblicato: Martedì, 23 Novembre 2021 - Federico Smacchi

sedicenti personaggi grottaferrata ilmamilioGROTTAFERRATA (attualità) - L’allarme lanciato sul sito istituzionale: “Si spacciano per dipendenti comunali e personale Istat”

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

Sembra che dei malintenzionati si stiano aggirando in questi giorni sul territorio di Grottaferrata spacciandosi per dipendenti comunali inviati per dei controlli o per rilevatori dell’Istat. Il Comune ha avvisato la cittadinanza tramite il sito istituzionale richiamando alla massima attenzione: “Contattare immediatamente le forze dell’ordine” in caso di richieste sospette al domicilio.

 

Farmacia Pratone1 grottaferrata ilmamilio

vivace3 banner ilmamilio

 

Il problema è che proprio in questi giorni si sta svolgendo il censimento annuale dell’Istat, nel quale vengono selezionate un certo numero di famiglie sul territorio comunale, che sono obbligate per legge a rispondere all’indagine statistica. In questo caso però, i rilevatori, che sono a tutti gli effetti personale Istat selezionato dal comune di appartenenza, sono muniti di apposito tesserino di riconoscimento.

Inoltre i rilevatori Istat, quelli veri, lasceranno in caso di mancata risposta al citofono una comunicazione ufficiale nella cassetta della posta, rendendo facilmente dimostrabile l’ufficialità della visita.

 

gottodoro mamiliocolline211114 ilmamilio

 

Stesso discorso per i dipendenti della Sarim, la società da poco subentrata nella gestione della raccolta differenziata, che stanno consegnando i nuovi mastelli per i rifiuti casa per casa. Anche in questo caso i dipendenti sono forniti di tesserino di riconoscimento, come ha sottolineato anche il Comune nell’avviso.

Probabilmente i malintenzionati, consci della situazione, stanno sfruttando il momento per cercare di intavolare una qualche truffa. La cosa importante rimane la presenza del tesserino di riconoscimento, ma c’è il rischio che la diffidenza così generata possa complicare il lavoro di rilevatori statistici e dipendenti Sarim a danno, purtroppo, del cittadino.

 

skyline4 ilmamilio