Grottaferrata | Associazione “Il Crogiolo”: laboratorio permanente di fotografia ai Castelli Romani

Pubblicato: Domenica, 17 Ottobre 2021 - Giulia Bertotto

GROTTAFERRATA (attualità) - Negli ultimi anni è stato costituito un Laboratorio permanente per lo sviluppo di progetti fotografici con una formazione specifica e continua data dal coinvolgimento di professionisti del settore

ilmamilio.it - contenuto esclusivo 

Ilmamilio.it intervista oggi Francesco Pulice, presidente dell'Associazione Culturale Il Crogiolo APS di Grottaferrata.

Quando è nata la vostra associazione e con quale intento?

“L’associazione nasce nel 2014 dall’idea di un gruppo di fotoamatori residenti nei Castelli Romani con l’intento di condividere esperienze attraverso la fotografia. Con il tempo siamo riusciti a coinvolgere altri fotoamatori e curiosi attraverso le nostre attività: corsi base di fotografia, molto apprezzati dai neofiti, perché semplici ed intuitivi; gli incontri a tema dedicati ai più esperti; le uscite fotografiche e i corsi di post-produzione. Negli ultimi anni siamo riusciti a costituire un Laboratorio permanente per lo sviluppo di progetti fotografici con una formazione specifica e continua data dal coinvolgimento di professionisti del settore. Negli anni abbiamo collaborato con le Amministrazioni comunali del territorio per organizzare gratuitamente mostre fotografiche, eventi pubblici e a breve vorremmo promuovere dei corsi di fotografia con lo smartphone dedicati ai giovani, magari coinvolgendo le scuole”.gottodoro mamilio

Collaborate con altre associazioni sul territorio dei Castelli Romani?

“Per il nostro gruppo è fondamentale la collaborazione di altre associazioni del territorio, ad esempio quest’anno abbiamo organizzato la III edizione della Fotomaratona dei Castelli Romani in collaborazione al Foto Club Castelli Romani di Albano Laziale e l’Associazione di Promozione Sociale la Fonte di Genzano di Roma. Un gruppo ormai rodato che contribuisce alla valorizzazione del territorio con mezzi propri e l’aiuto di importanti partner locali. La nostra filosofia è quella della condivisione, non siamo gelosi del nostro operato. Inoltre credo che tutti abbiamo una capacità di visione fotografica, è come la potenziale capacità di scrivere, basta affinarla. Vorrei anche dire che ci siamo sempre autofinanziati, non abbiamo mai chiesto sovvenzioni per fare attività con i Comuni, questa è una nostra peculiarità”.Farmacia Pratone1 grottaferrata ilmamilio

Come avete svolto le vostre attività durante il lockdown? Quali i progetti per questo nuovo anno?

“Nel periodo più duro della pandemia non ci siamo arresi, non potendo organizzare attività in presenza siamo stati i primi ad organizzare incontri online invitando fotografi di fama internazionale che ci hanno donato momenti indimenticabili. Ora che le condizioni lo permettono,  con le dovute precauzioni, torneremo a frequentare la nostra sede che si trova a Grottaferrata presso il villino delle civette a Viale Dusmet 20. All’inizio di novembre abbiamo programmato un corso base di fotografia digitale e stiamo pensando ad una mostra per la presentazione dei progetti fotografici sviluppati lo scorso anno in collaborazione con il fotografo romano Stefano Mirabella. Manterremo la doppia formula dell'incontro di persona e la forza del mezzo virtuale e da remoto, una doppia modalità che permette di raggiungere tante persone ma anche di non rinunciare all'esperienza fisica”.vivace3 banner ilmamilio

freeTime giugno2021

 

  

fitness acqua colline ilmamilio