La Lega Frascati chiede conto a Mastrosanti: "Sei con ItaliaViva o no?"

Pubblicato: Lunedì, 03 Febbraio 2020 - redazione politica
FRASCATI (politica) - Una nota sull'appartenenza del sindaco (e della Giunta) al soggetto di Renzi
ilmamilio.it - nota stampa
Nello scorso autunno, una notizia ha cominciato a circolare negli ambienti politici frascatani, sulle testate dei giornali locali e sui social, ovvero che all’atto della costituzione di Italia viva di Matteo Renzi, a Frascati risultava, a nome del Sindaco Roberto Mastrosanti, l’esistenza di un circolo del nuovo movimento politico staccatosi dal Partito Democratico. Oltre a questo, il Sindaco della nostra città è stato visto alla manifestazione della Leopolda a Firenze, dove è stato lanciato definitivamente il movimento politico e ci giungono notizie della sua presenza anche all’Assemblea nazionale tenutasi nei giorni scorsi a Cinecittà.
LEGGI A Frascati "Italia viva" di Renzi ha due teste. E per Mastrosanti finisce la favoletta civica
E’ pacifico che la Giunta Comunale di Frascati, nel momento in cui il suo referente principale si connotasse politicamente di un simbolo politico, cambierebbe nei fatti pelle e natura e passerebbe da civico, ad un qualcos’altro che, a questo punto, dopo alcune settimane se non mesi, sarebbe giunto il momento di chiarire alla città.
E’ noto infatti che la maggioranza che sostiene il sindaco Mastrosanti è composta da esponenti politici sia di centrodestra che di centrosinistra, i quali hanno sostenuto il sindaco tramite la presentazione di liste in un progetto rigorosamente civico per mandare all’opposizione il Partito Democratico cittadino. Ma nel momento in cui il Sindaco cambiasse la sua connotazione, da civica a politica, è ovvio e palese a tutti che sarebbe necessario un chiarimento sul “chi appoggia chi”.
La Lega Frascati, fino ad oggi ha avuto un approccio neutro nei confronti di questa amministrazione guardando principalmente alla parte di centrodestra che opera in essa. Viceversa, è noto che esiste la volontà del nostro partito di non appoggiare amministrazioni di centrosinistra a nessun livello, nè nazionale nè locale.
Abbiamo aspettato dei mesi che il sindaco uscisse allo scoperto ed eventualmente ufficializzasse la cosa. D’altro canto, finora nessun esponente della maggioranza sembra aver mai posto seriamente un problema in tal senso, come se non esistesse un problema. Ma il problema invece esiste, ed è squisitamente di rappresentanza politica.
Gli elettori di centrodestra infatti che hanno sostenuto Mastrosanti, pur sapendo che fosse di orientamento di centrosinistra, lo hanno fatto proprio perchè si era presentato come civico, neutro, e non caratterizzato da una bandiera di parte. Nel momento dunque in cui Mastrosanti si intestasse una nuova bandierina, cambierebbe la connotazione politica della sua amministrazione, e cambierebbe dunque anche la corrispondenza con il voto ottenuto, ed il patto elettorale con esso.
La Lega Frascati, chiede dunque al Sindaco Mastrosanti che faccia chiarezza sulla sua appartenenza o meno ad Italia Viva di Matteo Renzi, e di conseguenza si aspetta che lo facciano quanto prima anche gli esponenti di centrodestra presenti nella sua maggioranza affinchè chiariscano se stiano o meno sostenendo una giunta di centrosinistra.
Il Sindaco chiarisca non tanto per dare una risposta al nostro partito, quanto per un’operazione di chiarezza nei confronti della cittadinanza che lo ha votato. Il nostro approccio ai criteri di valutazione sull’operato dell’amministrazione certamente non cambierà per questo, ma cambierà sicuramente l’approccio politico nei confronti della Giunta Comunale e degli esponenti politici che l’appoggiano, e conseguentemente dei partiti di centrodestra dei quali dicono di fare riferimento.
Per quanto ci riguarda anche una non risposta assumerà un significato, lo stesso di questi mesi. La Lega ribadisce ora e ribadirà in ogni contesto che è alternativa alla sinistra e non può dunque sedersi al tavolo di partiti che appoggiano direttamente o indirettamente giunte di centrosinistra.