Pubblicato: Martedì, 11 Giugno 2024 - Direttore

ROMA (attualità) - Una delle forme di lotta più antiche del mondo

ilmamilio.it

La storia del sumo, una delle forme più antiche di lotta al mondo, risale a più di 1.500 anni fa. Parliamo di una disciplina inizialmente praticata all’interno dei rituali shintoisti, il cui scopo era quello di invocare un raccolto abbondante. Sin dai primi riferimenti storici del VIII secolo, la lotta tra due uomini corpulenti è stata associata a una forma di espressione religiosa.

Il Kokugikan, situato a Tokyo, rappresenta il fulcro dell'attività moderna del sumo, fungendo da casa della Japan Sumo Association e ospitando i tornei principali. I lottatori, noti come "rikishi," dedicano anni ad allenarsi nei "heya," o stalle, dove apprendono l’arte delle prese e dei lanci, oltre alle rigide regole di etichetta.

Lotta e spiritualità: il simbolismo dietro le tecniche

Il sumo non è solo un'espressione di forza fisica, ma anche una dimostrazione di disciplina e rispetto per le tradizioni. Prima di ogni incontro, il rituale coinvolge l'uso di sale per purificare il ring, chiamato "dohyo".

L'uso di tecniche specifiche, come lo "shiko" (alzare e abbassare le gambe per prepararsi alla lotta) o il "nage" (lanciare l’avversario), simboleggiano l'antico legame tra sumo e credenze spirituali. Queste tecniche, che variano per complessità e impatto, sono state codificate e insegnate nel corso di generazioni, trasformando il sumo in una forma d'arte.

Sumo: il riflesso della società giapponese

Il sumo, con la sua struttura gerarchica e le sue rigide tradizioni, è spesso visto come un microcosmo della società giapponese stessa. Il rispetto per l'autorità, il valore del sacrificio personale per il bene collettivo e la celebrazione della comunità sono tutti aspetti che si riflettono tanto nella cultura del sumo quanto in quella del Giappone.

Osservare un torneo di sumo può offrire agli spettatori una finestra sul Giappone tradizionale, mostrando la continuità delle sue usanze insieme alla loro evoluzione. Attraverso il sumo, è possibile comprendere meglio come i giapponesi vedono loro stessi e il loro posto nel mondo, facendo del sumo non solo uno sport, ma anche uno strumento di espressione culturale.

Gerarchie e progressione: il viaggio dei rikishi

Ogni lottatore inizia la sua carriera al livello più basso delle divisioni professionistiche del sumo, chiamato "jonokuchi", e sale nella gerarchia attraverso vittorie nei tornei ufficiali. Le promozioni, tuttavia, non sono meccaniche; richiedono un costante impegno fisico e mentale.

Al vertice si trova la prestigiosa classe degli "yokozuna", i grandi campioni. Il titolo di yokozuna non è semplicemente conferito per abilità sportive, ma anche per il comportamento impeccabile. I rikishi rispettano rigide norme di condotta anche al di fuori del ring, perché rappresentano il simbolo della dedizione al loro paese e alla loro arte.

La cultura del peso e la preparazione fisica

Un aspetto centrale del sumo riguarda il peso dei lottatori; alcuni possono raggiungere i 200 kg senza che ciò sia necessariamente correlato a una salute precaria. La dieta comprende un piatto tradizionale chiamato "chanko nabe," un ricco stufato di carne e verdure che viene consumato in grandi quantità.

L'allenamento giornaliero comprende una combinazione di esercizi cardiovascolari, sollevamento pesi e tecniche di sumo per mantenere la massa corporea e la potenza. Contrariamente alla percezione comune, molti rikishi sono in ottima forma e possono sostenere sforzi intensi durante i tornei.

Rivisitazione moderna del Sumo

Nel corso degli anni, il sumo ha attraversato una trasformazione costante per adattarsi ai tempi moderni, affrontando ostacoli sia interni che esterni. Il crescente interesse del pubblico internazionale e la presenza di rikishi provenienti da altre nazioni (tra cui la Mongolia e la Russia) hanno contribuito alla diffusione globale della disciplina, oggi presente anche in occidente attraverso videogiochi, manifestazioni di nicchia o, addirittura, come tema ricorrente all’interno di diverse slot machine certificate per i giocatori italiani.

Tuttavia, l'inclusione di lottatori non giapponesi ha sollevato questioni sulla tradizione e sul mantenimento delle usanze originarie. Gli appassionati temono che l'espansione possa indebolire la disciplina; tuttavia, la Japan Sumo Association ha mantenuto un equilibrio tra la tradizione e il progresso.

La riforma del Sumo nel XXI Secolo

Negli ultimi decenni, il sumo ha subito riforme significative per adattarsi al cambiamento sociale e culturale del Giappone e del mondo. L'incorporazione di tecnologie moderne, come l'uso di video replay per giudicare le decisioni controverse e l'introduzione di piattaforme di social media per coinvolgere un pubblico più giovane, rappresentano solo alcuni degli sforzi compiuti per modernizzare questo sport antico.

La Japan Sumo Association ha anche introdotto programmi di sensibilizzazione per promuovere la disciplina tra i giovani, cercando di combattere la diminuzione del numero di praticanti giapponesi con un'apertura maggiore verso atleti stranieri. Queste riforme mirano a preservare l'integrità del sumo mentre lo si rende più accessibile e rilevante per le nuove generazioni.

I rischi del Sumo

Come in qualsiasi sport d’élite, i lottatori di sumo sono soggetti a infortuni che possono compromettere seriamente le loro carriere. Le cadute dal dohyo o i colpi violenti durante gli incontri sono la principale causa di lesioni. Inoltre, lo stile di vita richiesto può esporre i rikishi a problemi cardiaci o metabolici dovuti all’alto consumo calorico. Nonostante ciò, l'entusiasmo per questo sport rimane alto tra gli atleti e gli spettatori; gli eventi annuali raccolgono milioni di spettatori, e i fan seguono i loro campioni preferiti con un fervore religioso.

Il sumo, ancorato nella tradizione ma proiettato verso il futuro, affronta oggi una tematiche importanti: bilanciare l'eredità spirituale con le richieste del mondo moderno. Mentre le competizioni rimangono al centro della disciplina, la Japan Sumo Association ha dimostrato di poter modernizzare efficacemente le sue pratiche senza compromettere i valori fondamentali. L'apertura a lottatori stranieri, la crescente presenza digitale e le riforme mirate a garantire la salute e la sicurezza dei rikishi sono esempi di come il sumo stia lavorando per rafforzare la propria rilevanza.

Tuttavia, il percorso verso il futuro non è senza ostacoli: è necessario continuare a sviluppare strategie per attrarre nuove generazioni di appassionati e per mantenere l'integrità della disciplina. Nel contesto attuale, il sumo rimane un simbolo duraturo della cultura giapponese, capace di ispirare dedizione, passione e rispetto per la tradizione.


edicola ciani

cronacanews.eu

La cronaca e le notizie dall'Italia e dal Mondo

Articoli piú letti