Pubblicato: Lunedì, 27 Gennaio 2025 - REDAZIONE SPORT

ROCCA DI PAPA - Domenica 26 gennaio, la splendida cornice dei Pratoni del Vivaro ha ospitato una giornata di grande atletica con mille partecipanti alle varie competizioni.

La manifestazione ha rappresentato la prima prova del Campionato di Società (CdS) assoluto di cross, la prima tappa del Campionato Regionale Individuale di cross, nonché la prima prova del Challenge di cross corto di 3 km. 

L’evento, organizzato dalle società locali Canarini Rocca di Papa 1926, Atletica Rocca di Papa e Rocca di Papa Bike, ha visto il coinvolgimento anche delle istituzioni sportive e locali: presente per FIDAL il consigliere nazionale Alberto Milardi e il consigliere regionale Micol Grasselli. Non sono mancati inoltre il Presidente CONI Lazio Riccardo Viola, insieme alla giunta comunale di Rocca di Papa, con il sindaco Massimiliano Calcagni e l’assessore allo Sport Ottavio Atripaldi, oltre al Comitato Provinciale FIDAL Roma Sud e i Giudici di Roma Sud, che hanno garantito la regolarità della competizione.

Le gare principali e i vincitori

La giornata ha visto il trionfo di grandi atleti, con la Studentesca che ha dominato la prova maschile dei 10 km: Tommaso Toppi ha conquistato il titolo regionale. La compagine rossoblù si è poi distinta anche al femminile, con Ludovica Ferro di Romatletica che ha vinto il titolo laziale nella gara degli 8 km.

Per quanto riguarda la categoria junior, gli atleti della Studentesca hanno continuato a brillare: Dominique Mulumba si è imposto nella prova maschile degli 8 km, mentre Ginevra Di Mugno ha conquistato la vittoria nella gara femminile sui 5 km.

Gli allievi non sono stati da meno: Claudio Fanelli, classe 2008, ha conquistato la vittoria nei 5 km, mentre al femminile Giulia Ritamaria Esposito ha dominato i 4 km.

Cross Corto

La prova del Cross Corto, sulla distanza di 3 km, ha incoronato due nuovi campioni regionali: Daniele Galderisi, della Nissolino Atletica Velletri, ha tagliato il traguardo per primo, mentre Camilla Di Pietro di Romatletica ha vinto la gara femminile.

I giovanissimi protagonisti

Anche le categorie giovanili hanno fatto la loro parte, con risultati straordinari. Nei 2500 metri U16 maschili, Antonino Calcò (Esercito Sport&Giovani) ha vinto la sua gara, mentre Sofia Biondi (Tirreno Atletica Civitavecchia) ha conquistato il primo posto nei 2000. Tra i ragazzi, Andrea Tavella (Tirreno Atletica Civitavecchia) ha vinto i 1500 metri, Benedetta Cappellari (Atletica Lanuvium Neptunia) ha trionfato nei 1000 metri.

Anche i più piccoli si sono divertiti in pista: nelle categorie esordienti, Flavio Romani (Libertas Atletica Castelgandolfo Albano) e Mia Pannone (Team Atletica Uisp) si sono imposti rispettivamente nei 500 metri maschili e femminili per la fascia di età 5-8 anni, mentre Cesare Morini (Nissolino Intesatletica Uisp) e Azzurra Santoro (Nissolino Ostia Atletica) hanno vinto nella categoria 10 anni sui 600 metri.

Una giornata di sport che ha messo in luce il grande impegno e talento dei numerosi atleti che hanno partecipato, regalando emozioni e sorprese in tutte le categorie.

La manifestazione ai Pratoni del Vivaro si conferma come un appuntamento di riferimento per l’atletica laziale, un successo per le società organizzatrici e un segno tangibile della passione per la corsa campestre nel Lazio.