ROMA (attualità) - Generale calo delle temperature tra domenica 12 e lunedì 13 gennaio
ilmamilio.it - contenuto esclusivo
Una perturbazione di origine artica con aria fredda di estrazione continentale, grazie alla spinta dell’alta pressione delle Azzorre a nord ovest del continente europeo, entrerà su parte dell’Italia favorendo un generale calo delle temperature tra domenica 12 e lunedì 13 gennaio. La spinta ad ovest della nostra Penisola dell’alta pressione delle Azzorre frenerà la discesa di aria fredda continentale che prenderà maggiormente le regioni adriatiche e l’Appennino. Sul Lazio gli effetti del raffreddamento si faranno sentire seppur in modo marginale, ma con temperature che torneranno di qualche grado sotto la media del periodo almeno fino a metà della prossima settimana. Il passaggio iniziale della perturbazione porterà qualche pioggia nella giornata di sabato 11 gennaio su Roma e Castelli, con neve in Appennino a quote di media montagna. Domenica tempo in graduale miglioramento con venti tesi settentrionali, soltanto sui settori orientali del Lazio a confine con l’Abruzzo potemmo avere nevicate a quote molto basse.
Previsioni meteo nel dettaglio su Roma e Castelli
Venerdì 10 gennaio: tempo in graduale peggioramento con una ventilazione da sud-ovest. Qualche pioggia a partire dalla sera sui settori occidentali in estensione verso Roma e Castelli sabato notte. Temperature stazionarie. Venti moderati meridionali.
Sabato 11 gennaio: giornata instabile con piogge da sparse a diffuse specie al mattino e pomeriggio. Qualche rovescio a in serata specie sui settori meridionali e orientali della provincia di Roma. Neve in Appennino a quote medie sopra i 1300/1500 metri. Temperature in diminuzione le massime. Venti deboli in rotazione in serata da nord-est.
Domenica 12 gennaio: tempo in graduale miglioramento con schiarite sui settori occidentali del Lazio e freddo in accentuazione. Possibili precipitazioni al ridosso della catena appenninica ai confini con l’Abruzzo, con neve a quote basse. Temperature in diminuzione. Venti tesi settentrionali.